Il tuo punto di partenza per scoprire l’Italia
Articoli
Itinerari
Soggiorni
Attività
Inizia il tuo viaggio
Le migliori destinazioni
I nostri numeri
2000+
Articoli in italiano
e in inglese
200.000+
Lettori in tutto
il mondo
24+
Nazioni in cui leggono
il magazine
Guida a dooid magazine
1
Usa i nostri strumenti evoluti Cerca la tua destinazione per regione o per caratteristica.
Oppure lasciati ispirare con le nostre pubblicazioni più recenti!
2
Informati e organizza
Leggi gli articoli e scopri tutte le bellezze del territorio raccontate direttamente da chi le vive tutti i giorni.
3
Inizia il tuo viaggio Clicca sul link all’interno dell’articolo quando una struttura ricettiva è disponibile nella zona della tua ricerca
4
Pianifica il tuo soggiorno Prenota direttamente il tuo soggiorno presso la struttura senza alcun costo di commissione e senza passare da altri canali.
5
Lascia un feedback Segnalaci nuovi itinerari e nuove strutture per permetterci di offrire un servizio migliore!
Ultime pubblicazioni
Tradizioni a Firenze: a marzo si festeggia il Capodanno fiorentino
Tempo di lettura stimato: 3 minuti Sì, hai letto bene il titolo. La magnifica città d’arte di Firenze come la tradizione vuole festeggia il suo capodanno il 25 marzo di…
Leggi… Tradizioni a Firenze: a marzo si festeggia il Capodanno fiorentino
Pis del Pesio: un anello magico tra acqua, roccia e sole
Tempo di lettura stimato: 9 minuti Ci sono tante escursioni da fare nel cuore della Valle Pesio, un luogo ricco di ambienti vari e pittoreschi all’interno del Parco del Marguareis…
Leggi… Pis del Pesio: un anello magico tra acqua, roccia e sole
Scopri la bellezza della natura: 5 giardini botanici più belli d’Italia
Tempo di lettura stimato: 5 minuti Il primo giorno di primavera è un momento attesissimo da molti, poiché rappresenta il risveglio della natura e la rinascita del verde e dei…
Leggi… Scopri la bellezza della natura: 5 giardini botanici più belli d’Italia
Celebrare la Festa del Papà con le famose zeppole di San Giuseppe
Tempo di lettura: 5 minuti L’Italia è un paese orgoglioso delle sue tradizioni culinarie che variano molto da regione a regione. A differenza di Stati Uniti, Canada e Regno Unito,…
Leggi… Celebrare la Festa del Papà con le famose zeppole di San Giuseppe
In viaggio con Dante: 5 città che hanno ospitato il poeta e che raccontano la sua storia
Tempo di lettura: 6 minuti Ci sono diverse località in Italia associati alla vita e alle opere di Dante Alighieri, il celebre poeta fiorentino. Ecco 5 luoghi da visitare per…
Leggi… In viaggio con Dante: 5 città che hanno ospitato il poeta e che raccontano la sua storia
Bergamo: una guida pratica della Capitale Italiana della Cultura del 2023
Due città della Lombardia sono state scelte come Capitali Italiane della Cultura per l’anno 2023: Bergamo e Brescia. Sono entrambi a circa un’ora di treno da Milano ed a circa…
Leggi… Bergamo: una guida pratica della Capitale Italiana della Cultura del 2023
Cosa vedere a Brescia: Capitale della Cultura 2023
Quale momento migliore di questo per visitare Brescia, Capitale della Cultura 2023 insieme a Bergamo? È una piccola perla rara ad un’ora di treno da Milano e sicuramente verrà valorizzata…
La Festa della Donna: 11 donne italiane che hanno fatto la storia
In onore della Giornata Internazionale della Donna, abbiamo ritenuto opportuno evidenziare undici donne italiane che hanno fatto la storia. Ce ne sono altre centinaia che avrebbero potuto essere presenti, ma…
Leggi… La Festa della Donna: 11 donne italiane che hanno fatto la storia
Le Pietà di Michelangelo Buonarroti e come visitarle
Michelangelo Buonarroti, semplicemente “Michelangelo”, nacque ad Arezzo il 6 marzo 1475 e morì il 18 febbraio 1564 a Roma. E’ riconosciuto come uno dei artisti più grandi di tutti i…
Cosa fare a Fabriano: idea per un weekend dog friendly
Cerchi un’idea per un weekend fuori porta, insieme al tuo amico a quattro zampe? Ecco un itinerario che ti sorprenderà. Fabriano, situata nel cuore della regione Marche e conosciuta in tutto…
Leggi… Cosa fare a Fabriano: idea per un weekend dog friendly
500 anni del Perugino alla Galleria Nazionale dell’Umbria
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, una mostra che celebra il “meglio maestro d’Italia” esattamente 500 anni dalla sua morte. Una collezione di opere di Pietro Vannucci, detto “Perugino”, antecedente…
Leggi… 500 anni del Perugino alla Galleria Nazionale dell’Umbria
Frida Kahlo e Diego Rivera: La Collezione Gelman a Padova
L’unica tappa in Italia dal 14 febbraio al 4 giugno 2023 la mostra Frida Kahlo e Diego Rivera al Centro Culturale Altinate San Gaetano a Padova. 23 opere di Kahlo…
Leggi… Frida Kahlo e Diego Rivera: La Collezione Gelman a Padova
Dolomiti Ski Jazz: 25 anni di ritmo sulle Dolomiti
Dal 3 al 12 marzo 2023 ritorna il 25° edizione di Dolomiti Ski Jazz nei rifugi, le piazze, e sulle piste di Fassa e Fiemme. Un evento veramente unico del…
Mostra Renoir a Rovigo: L’alba di un nuovo classicismo
Una mostra imperdibile per gli appassionati di arte e di impressionismo. Dal 25 febbraio al 25 giugno 2023, in mostra 47 opere di Renoir provenienti da musei francesi, austriaci, svizzeri,…
Leggi… Mostra Renoir a Rovigo: L’alba di un nuovo classicismo
Visitare l’Etna: uno spettacolo naturale in Sicilia
Ormai, tutti sulla terra hanno sentito parlare dell’Etna: è uno dei vulcani più attivi in tutto il mondo. Situato sul lato orientale della Sicilia all’interno del Parco dell’Etna, questo stratovulcano…
Una giornata a Pontremoli nella Lunigiana toscana
E anche questa volta la Toscana ce l’ha fatta. Cosa? A meravigliarmi per l’ennesima volta. Sta di fatto che la regione continua a sorprendermi anche dopo aver vissuto qui per…
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è uno dei più grandi e belli d’Italia. Si estende su 3 regioni (Lazio, Abruzzo e le Marche) per un…
Le città italiane più amanti dei gatti: celebrando il felino
Adorato nell’antichità e fonte di forti superstizioni, il gatto è uno degli animali domestici più amati e al contempo odiati in assoluto. Nel corso della storia abbiamo visto questo animale…
Leggi… Le città italiane più amanti dei gatti: celebrando il felino
Il più famoso carnevale d’Abruzzo: il carnevale di Francavilla al Mare
Il periodo più colorato dell’anno è arrivato e con lui i sanpietrini delle piazze italiane vengono ricoperti da variopinti coriandoli. Il Carnevale, dal punto di vista storico, è considerato come…
Leggi… Il più famoso carnevale d’Abruzzo: il carnevale di Francavilla al Mare
Cosa vedere a Venezia: la città più romantica al mondo
Venezia è senza ombra di dubbio la città italiana più conosciuta in fatto di romanticismo. A mio avviso, infatti, Venezia è la città romantica per eccellenza ed accoglie i visitatori con…
Leggi… Cosa vedere a Venezia: la città più romantica al mondo
Cosa fare a Bormio: un vero angolo di paradiso alpino
Bormio è davvero un paradiso invernale sulla terra. Una destinazione popolare per gli appassionati di sport invernali. Questa pittoresca cittadina alpina offre innumerevoli possibilità per una perfetta vacanza invernale! Bormio…
Leggi… Cosa fare a Bormio: un vero angolo di paradiso alpino
Sanremo: il vero lusso Italiano
La città balneare ligure di Sanremo è sinonimo di lusso, opulenza e alta cultura. Parte della Riviera Ligure, quasi al confine con la Francia, da secoli attira ammiratori. Dal XX…
Acireale: il Carnevale più Bello di Sicilia
Come forse tutti i carnevali italiani, anche quello di Acireale (Catania), in Sicilia, deriva dagli antichi Giochi Saturnali dei Romani ma non si sa esattamente quando sia stato istituito. Vediamo i…
Un viaggio carico di storia alla scoperta di luoghi abbandonati nell’affascinante mare a quadretti del Vercellese
Ed eccoci qua per un secondo appuntamento, dopo la nostra prima tappa alla Villa del Barone a Strevi e avervi solleticato una certa curiosità per questo hobby chiamato “urbex” a…
Carnevale di Larino: uno dei 27 carnevali storici in Italia
Un’altro magnifico evento in occasione del carnevale! Oggi ci trasferiamo in Molise nella provincia di Campobasso, per scoprire i festeggiamenti e le tradizioni legati al Carnevale di Larino! Carnevale di…
Leggi… Carnevale di Larino: uno dei 27 carnevali storici in Italia
Il Carnevale di Viareggio 2023: Celebrando i suoi 150 anni
Celebrare 150 anni di edizioni non è da tutti e non è da poco! Il Carnevale di Viareggio con la sua edizione del 2023, appunto, festeggia ben 150 edizioni di…
Leggi… Il Carnevale di Viareggio 2023: Celebrando i suoi 150 anni
L’agriturismo il Terrazzo sul Sinni in provincia di Matera
Se deciso di regalarti una vacanza unica per esplorare i territori meno conosciuti… che ne dici della Basilicata? Ormai tutti hanno sentito parlare dell’affascinante città di Matera, la cosiddetta “città dei…
Leggi… L’agriturismo il Terrazzo sul Sinni in provincia di Matera
San Sisto in Cortevecchia: la chiesa più antica di Pisa
Quindi finalmente hai programmato una visita alla magnifica città d’arte di Pisa! È stato il tuo sogno di una vita, nella tua lista dei desideri, o forse, ci sei già…
Leggi… San Sisto in Cortevecchia: la chiesa più antica di Pisa
Sant’Agata a Catania: la festa più bella
I catanesi -un po’ esagerando- la definiscono la “seconda festa religiosa al mondo”. Forse non siamo a questi livelli planetari, ma sicuramente la festa di Sant’Agata, martire cristiana che davvero visse in…
Carnevale di Venezia: Volo dell’Angelo e altri famosi spettacoli
Come nei tempi antichi anche al giorno d’oggi gli eventi legati al Carnevale si rivolgeranno a un pubblico diverso. I turisti arrivati da tutto il mondo e i veneziani affolleranno…
Leggi… Carnevale di Venezia: Volo dell’Angelo e altri famosi spettacoli
Visitare il borgo di Tiggiano nel Salento: una mini-guida
Se per caso hai sentito parlare del piccolo borgo di Tiggiano nel basso Salento, probabilmente è solo grazie a Helen Mirren. Alcuni anni fa, l’acclamata attrice britannica ha acquistato una…
Leggi… Visitare il borgo di Tiggiano nel Salento: una mini-guida
Faenza nella romagna: la guida essenziale per visitare la città d’arte e della ceramica
La regione dell’ Emilia-Romagna è ricca di affascinanti città d’arte, borghi collinari e bellissime spiagge lungo l’Adriatico. Mentre Bologna, Ravenna, Parma, Modena, Rimini e altre ricevono la maggior parte dell’attenzione,…
Leggi… Faenza nella romagna: la guida essenziale per visitare la città d’arte e della ceramica
Urban exploration a Strevi: viaggio nel tempo nella villa del geologo che profuma di glicine
Mi chiamo Pamela, cacciatrice bolognese di tesori nascosti da circa un anno “girovagando” e “zingarando” per l’Italia esploro luoghi abbandonati, pericolanti e fatiscenti, ricchi di storia e di un valore…
Leggi… Urban exploration a Strevi: viaggio nel tempo nella villa del geologo che profuma di glicine
Visitare Monza in un giorno: itinerario nel centro storico
La città di Monza è molto vicina a Milano, ma è molto differente da questa grande metropoli. Infatti, proprio per questa distinzione, Monza viene considerata un ponte che collega la…
Leggi… Visitare Monza in un giorno: itinerario nel centro storico
La Ciaspolata a Campitello Matese
Chi vuole trascorrere momenti indimenticabili sulla neve può raggiungere il massiccio montuoso del Matese, in Molise, dove si potrà partecipare a divertenti ciaspolate affiancati da personale altamente qualificato. Si tratta…
Il Parco naturale Mont Avic in Aosta: un luogo per tutti in tutte le stagioni
Non è un segreto che la piccola ma potente regione della Valle d’Aosta sia una delle zone più belle di tutta Europa. Le vette alpine, i vasti prati e gli…
Leggi… Il Parco naturale Mont Avic in Aosta: un luogo per tutti in tutte le stagioni
Il borgo medievale di Zavattarello nell’Oltrepò Pavese
Il piccolo borgo medievale di Zavattarello è uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Situato a circa 70 km a sud di Milano è la meta perfetta per una gita in…
Leggi… Il borgo medievale di Zavattarello nell’Oltrepò Pavese
Festeggiare la Notte di San Silvestro a Napoli: una delle città più belle d’Italia
Il Capodanno è una delle festività più celebrate in ogni parte del mondo indipendentemente dalla religione e dalla cultura. Fuori il vecchio e dentro il nuovo! Le città italiane illumineranno…
Leggi… Festeggiare la Notte di San Silvestro a Napoli: una delle città più belle d’Italia
Il primo presepe della storia si trova a Greccio dal 1223
Sì, avete letto bene il titolo: quest’anno il primo presepe del mondo festeggia i suoi 799 anni. Questa tradizione iconica che è al centro della cristianità e ancora parte integrante…
Leggi… Il primo presepe della storia si trova a Greccio dal 1223
Tradizioni del solstizio d’inverno in Italia
Il solstizio d’inverno è profondamente radicato in antiche tradizioni e rituali che risalgono già al neolitico. Il giorno più corto dell’anno ha segnato la rinascita del sole ed è stato…
Cosa vedere a Napoli: itinerario di un giorno
Siehe Napel und stirb! (Vedi Napoli e poi muori!) Johann Wolfgang von Goethe L’ormai celeberrima frase del poeta tedesco esprime alla perfezione tutto ciò che è veramente questa città: un…
Natale a Spilimbergo in Friuli tra Musica, Pasticceria e Mercatini
Ogni anno sono molte e variegate le celebrazioni del Natale in Friuli Venezia Giulia coi mercatini tematici al seguito: da Udine, Pordenone, Trieste e Tarcento, a Lignano Sabbiadoro, San Daniele…
Leggi… Natale a Spilimbergo in Friuli tra Musica, Pasticceria e Mercatini
L’Agriturismo Il Casalino nella Riserva naturale del Basso Merse in Toscana
Se stai sognando una vacanza tra le colline toscane e sei pronto a trasformare quel sogno in realtà, permettici di suggerirti l’agriturismo Il Casalino. Immerso nella Riserva Naturale del Basso…
Leggi… L’Agriturismo Il Casalino nella Riserva naturale del Basso Merse in Toscana
5 borghi da visitare a Natale per vivere la magia del periodo
Cosa c’è di meglio che indossare i vestiti invernali più caldi e passeggiare per le stradine e viuzze di uno dei nostri borghi da favola questo Natale? Ora immagina di…
Leggi… 5 borghi da visitare a Natale per vivere la magia del periodo
Crazy Christmas nel borgo medievale di Palazzuolo sul Senio
Crazy Christmas: Natale a Palazzuolo sul Senio Mercatini di Natale, street food, musica e il percorso “1000 Presepi” per grandi e piccini Dove: Il centro storico di Palazzuolo sul Senio (FI)…
Leggi… Crazy Christmas nel borgo medievale di Palazzuolo sul Senio
I mercatini di Natale a Mantova
I Mercatini di Natale di Mantova Mercatini, pista di pattinaggio, trenino turistico e tanto altro ancora! Dove: Il centro storico di Mantova in piazza Virgiliana Quando: Ogni sabato e domenica fino al…
I più belli mercatini di Natale nel Sud Italia: Edizioni 2022
Lo spirito natalizio si sente fortemente anche nel Sud Italia anche nelle regioni conosciute più per il mare che per le montagne! Negli ultimi anni tanti mercatini di Natale si…
Leggi… I più belli mercatini di Natale nel Sud Italia: Edizioni 2022
Valle d’Aosta: 7 esperienze da non perdere in inverno
La Valle d’Aosta è la regione più piccola italiana, un territorio autonomo ai piedi delle tre montagne più alte d’Europa: il Monte Bianco, il Monte Rosa e il Cervino. Visitare…
Leggi… Valle d’Aosta: 7 esperienze da non perdere in inverno
I mercatini di Natale del Nord-est Italia: Trento, Bolzano, e tanti altri
Le regioni dell’Italia nord-orientale hanno davvero alcuni dei migliori mercatini di Natale di tutta Europa. Quando ti vuoi immergere in quell’atmosfera magica e trovare il regalo perfetto, non guardare oltre…
Leggi… I mercatini di Natale del Nord-est Italia: Trento, Bolzano, e tanti altri
La ‘Ndocciata di Agnone: il giorno del fuoco
Nel cuore dell’Alto Molise il piccolo borgo di Agnone di poco più di cinquemila abitanti, dove i rintocchi delle campane più antiche del mondo fanno da colonna sonora al meraviglioso centro storico,…
A Trivento l’albero all’uncinetto più bello d’Italia
Davvero caratteristico l’albero di Natale all’uncinetto inaugurato nella piazza centrale di Trivento, alto sei metri e con un diametro di quasi tre metri e mezzo, è stato realizzato nel 2018…
I migliori mercatini di Natale nel Centro Italia: Firenze, Arezzo, Roma e altri
È arrivato il periodo più bello dell’anno per chi ama Natale e nel nostro paese, dai borghi collinari alle grandi città, la magia del Natale è davvero nell’aria! I mercatini…
Leggi… I migliori mercatini di Natale nel Centro Italia: Firenze, Arezzo, Roma e altri
Fornelli: un itinerario di uno dei borghi più belli del Molise
In questo articolo vi portiamo in Molise; una regione che ha tanto da offrire eppure continua a ricevere pochissima attenzione sia da parte dei connazionali che degli stranieri. Ci sono…
Leggi… Fornelli: un itinerario di uno dei borghi più belli del Molise
Edizione Speciale: Mercatini di Natale al Nord-ovest 2022-2023
Per tanti di noi è arrivata la stagione più magica dell’anno! E ogni anno che passa sembra che arrivi sempre prima. Infatti, molte città sono già addobbate con le illuminazioni…
Leggi… Edizione Speciale: Mercatini di Natale al Nord-ovest 2022-2023
La bellezza di Cremona dai violini al Torrone
Cremona. Cremona è sinonimo di tante cose belle. Potremmo iniziare con il violino, o forse il Torrone, o forse anche il Torrazzo, il campanile più alto d’Italia. Eppure, quando si…
4 Sagre per 3 Colli a Brisighella: Novembre 2022
4 Sagre per 3 Colli Nel centro storico di Brisighella (RA) Il 6, 13, 20, 27 novembre 2022 Dove: Il centro storico di Brisighella Per chi è adatto: Tutti i buongustai Biglietti: Ingresso libero…
Brisighella: Il borgo dei Tre Colli in Emilia-Romagna
Negli Appennini tosco-romagnoli si trova un paradiso praticamente sconosciuto dal turismo di massa. Il borgo di Brisighella si è guadagnato il riconoscimento di uno dei “Borghi più belli d’Italia”, la…
Leggi… Brisighella: Il borgo dei Tre Colli in Emilia-Romagna
Il Borgo di Castel di Tora a Rieti: il fascino di altri tempi
Castel di Tora nel Lazio è uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Questo piccolissimo borgo di meno di 400 persone risale ai tempi dei Sabini quando si chiamava Thor. Oggi…
Leggi… Il Borgo di Castel di Tora a Rieti: il fascino di altri tempi
Empoli Città del Natale 2022
Empoli Città del Natale 2022 Dal 19 novembre al 08 gennaio 2023 Luna park, installazioni luci, pista di ghiaccio, mercatini di Natale, la grande nevicata, proiezioni, magico mondo di Babbo…
Mini guida di Fontanellato: Una città slow a Parma
Nella pianura padana dell’Emilia-Romagna, a soli 20 km da Parma, si trova l’affascinante cittadina di Fontanellato. Il suo nome significa “grande fontana” probabilmente per i vicini fiumi Taro e Stirone…
Il borgo di Canelli e le cattedrali sotterranee in provincia di Asti
Su una collina circondata da vigneti, si trova il paese di Canelli. Ma non sono vigne qualunque, perché qui ci troviamo nelle Langhe-Roero e Monferrato, sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Canelli…
Leggi… Il borgo di Canelli e le cattedrali sotterranee in provincia di Asti
I Mercatini di Natale ad Arezzo
I mercatini di Natale ad Arezzo Dal 19 novembre al 26 dicembre 2022 Il mercatino tirolese, baitine del gusto, big lights show, Brick house, e la Casa di Babbo Natale…
Festa del Torrone a Cremona 2022
Festival del Torrone a Cremona Dal 12 al 20 novembre 2022 Dove: Nel centro storico di Cremona A chi è adatto: Tutti Biglietti: Ingresso libero Sito ufficiale: Festa del Torrone
Scopriamo il borgo di Bondone nella Valle del Chiese del Trentino
Nominato uno dei “Borghi più belli” d’Italia nel 2018, Bondone è sicuramente questo e molto altro. La sua ricca storia e il forte legame della sua gente con la montagna…
Leggi… Scopriamo il borgo di Bondone nella Valle del Chiese del Trentino
Pietracamela nel Parco Nazionale del Gran Sasso
Il piccolissimo borgo di Pietracamela è adagiato ai piedi della vetta più alte dell’Appennino, il magnifico Gran Sasso. Insieme a molti altri borghi abruzzesi, è stato nominato uno dei “Borghi…
Mostra Mercato Tartufo Bianco di San Miniato
Mostra Mercato Tartufo Bianco di San Miniato Novembre 12/13, 19/20, 26/27, 2022 51° edizione: “Truffles For Future” Come si svolge: Degustazioni, laboratori, workshop, corsi di cucina Dove: Nel centro storico di San…
Montecassiano nelle Marche: Un itinerario essenziale
Montecassiano è uno dei “Borghi più belli d’Italia” ed è stato insignito anche della bandiera arancione dal Touring Club Italiano. Questo borgo medievale situato nelle Marche sembra uscito da una…
Dolceacqua: uno dei borghi più belli della Liguria
Liguria: la regione che vanta le città come Sanremo, Genova, Cinque Terre e la Riviera italiana. Molti non hanno mai esplorato i borghi che si trovano nell’entroterra. Dolceacqua è uno…
Il borgo e il fiordo di Furore sulla Costiera Amalfitana
È probabile che tu non abbia mai sentito parlare di Furore, un piccolo borgo situato sulla Costiera Amalfitana. Nonostante sia spesso messo in ombra da concorrenti come Positano e Amalfi,…
Leggi… Il borgo e il fiordo di Furore sulla Costiera Amalfitana
Le Cappelle Medicee nella Basilica di San Lorenzo a Firenze
La famiglia Medici era originaria del villaggio di Cafaggiolo nel Mugello. Dopo aver saputo delle opportunità che il commercio offriva, alcuni suoi membri emigrarono a Firenze, forse nel XII secolo,…
Leggi… Le Cappelle Medicee nella Basilica di San Lorenzo a Firenze
Il Festival della Scienza a Genova
Il Festival della Scienza a Genova Dal 20 ottobre al 1 novembre 2022 “20 anni di scienza: Linguaggi” Come si svolge: Conferenze, spettacoli e performance, mostre e laboratori Dove: Vari…
Dove andare per Halloween in Italia
Non è passato molto tempo da quando Halloween era considerata una festa strettamente anglosassone e non celebrata affatto in Italia o in altri paesi del Mediterraneo. Ora tutto questo è…
Un weekend a Brescia: cosa vedere in questa magnifica città lombarda
Brescia è una delle grandi città lombarde. È situata in una posizione strategica vicino alle Alpi e anche ai laghi di Garda e Iseo. Forse non sai che a Brescia…
Leggi… Un weekend a Brescia: cosa vedere in questa magnifica città lombarda
Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2022
Dall’8 ottobre al 4 dicembre 2022, una delle fiere più importanti di tartufo del mondo ritorna ad Alba. Per la 92° edizione, il bellissimo centro storico di Alba (Cuneo, Piemonte)…
Inno all’autunno nelle cantine di Barolo: il grande vino italiano
Esistono posti magici, intensi ed indimenticabili. Luoghi in cui il panorama non ti stanca mai, indipendentemente da quante volte lo si contempli, perché ogni volta riesce ad essere un tuffo…
Leggi… Inno all’autunno nelle cantine di Barolo: il grande vino italiano
Burano nella laguna di Venezia: l’isola del merletto
Hai presente le classiche analogie di parole della scuola? Bene, eccone una per te: Murano sta al vetro come Burano sta a…? Completa lo spazio vuoto con “merletto”. Lo sapevi…
Alla scoperta delle Alpi Apuane: Spirit of Mountain
Come inizia un viaggio? Spesso un viaggio richiede settimane di progettazione e programmazione, e poi d’un tratto arriva il giorno. La partenza!Tutto concitato. Il timore di dimenticare qualcosa di importante.…
Lucca Comics & Games 2022: Hope
Un mondo fantasioso si apre per tutti gli amanti di fumetto, gioco, videogioco, fantasy, manga, anime, cinema d’animazione, serie TV e cosplay! L’evento tanto atteso a livello europeo ed anche…
Piazza del Vaticano a Roma: la regina di tutte le piazze
Piazza San Pietro in Vaticano è senza dubbio la più monumentale del mondo. Un capolavoro del Bernini che dona alla piazza una degna cornice e un solenne ingresso al maggior…
Leggi… Piazza del Vaticano a Roma: la regina di tutte le piazze
Eurochocolate 2022: International Chocolate Exhibition a Perugia
Eurochocolate, “Felici in un secondo”, l’annuale kermesse dedicata alla cultura del cioccolato, torna a Perugia in tutta la sua dolcezza dal 14 al 23 ottobre 2022. Anche per questa edizione,…
Leggi… Eurochocolate 2022: International Chocolate Exhibition a Perugia
Cosa vedere a Perugia: itinerario di un giorno nel capoluogo umbro
Lo splendido capoluogo umbro riserva ai suoi visitatori panorami mozzafiato e un’atmosfera magica con le sue stradine medievali. Inoltre, durante la tua visita, potrai gustare le specialità del luogo di…
Leggi… Cosa vedere a Perugia: itinerario di un giorno nel capoluogo umbro
Sulla Riviera di Ponente, cosa vedere a Savona in un giorno
Savona è una bellissima città e provincia della Liguria. Questa parte della costa ligure viene spesso chiamata la Riviera di Ponente (in contrapposizione alla Riviera di Levante dove si trovano…
Leggi… Sulla Riviera di Ponente, cosa vedere a Savona in un giorno
Cosa vedere a Capalbio, la piccola Atene toscana
Nell’entroterra toscano, immerso nel verde collinare, ma vicinissimo al mare, si trova un piccolo borgo: Capalbio. Tra piccoli, ma deliziosi negozietti e viuzze antiche, Capalbio è uno dei luoghi più…
Melfi, la bellissima città medievale in Basilicata
La Basilicata è una delle più intriganti e autentiche regioni dell’intera penisola italiana. Matera, la “Città dei sassi”, è sicuramente diventata una delle destinazioni più desiderabili, ma poiché i turisti…
Piramidi di Segonzano: passeggiata tra i giganti di terra
Affacciato sul versante settentrionale della Valle di Cembra, il piccolo abitato di Segonzano gode non solo di una vista privilegiata sull’incantevole paesaggio terrazzato della valle, ma anche della presenza di un…
Leggi… Piramidi di Segonzano: passeggiata tra i giganti di terra
Al lupo, al lupo! I lupi in Garfagnana e nelle Apuane
“Al lupo! Al lupo!!” – Fino allo scorso secolo questo grido poteva significare solo una cosa: “Allerta, c’è un pericolo!!!” – Senza parlare dei mostri citati nei racconti o raffigurati nei…
Leggi… Al lupo, al lupo! I lupi in Garfagnana e nelle Apuane
Vacanza Green: L’Orto Botanico di Padova tra antichità e scienza
“L’Orto Botanico di Padova è all’origine di tutti gli orti botanici del mondo e rappresenta la culla della scienza, degli scambi scientifici e della comprensione delle relazioni tra natura e…
Leggi… Vacanza Green: L’Orto Botanico di Padova tra antichità e scienza
Venzone: Un borgo fortificato del ‘300 in Friuli
Se non hai mai sentito parlare del borgo di Venzone non sei il solo. Questo borgo collinare nel Friuli-Venezia Giulia non è nel radar della maggior parte dei turisti, ma…
Fuga romantica nella perla della Sicilia: Ortigia
Fare un weekend in Sicilia non solo è possibile, ma è più bello di quanto ci si può aspettare. Almeno per me, umbra doc, la Sicilia è stata una scoperta…
La fuga perfetta: Murano, piccolo e incantevole
Se sei già stato a Venezia, magari più di una volta, allora potrebbe essere il momento di scoprire qualcosa di nuovo in laguna! Ti proponiamo il bellissimo isolotto di Murano.…
Visitare il borgo e il lago di Piediluco nell’Umbria
Al confine tra Umbria e Lazio si trova il borgo di Piediluco con il suo splendido lago. Questa affascinante zona dell’Umbria è fuori dai sentieri battuti e il turismo di…
Vernante: il paese di Pinocchio
Al confine tra Italia e Francia, nel Parco delle Alpi Marittime, immerso tra alberi, torrenti e laghi, sorge Vernante, un piccolo comune in provincia di Cuneo, famoso in tutto il…
La Via Francigena in Italia: “il viaggio della vita”
Uno dei viaggi più conosciuti e spirituali al mondo è lungo la Via Francigena. Girando l’Italia, molto probabilmente avrai notato i cartelli marroni con il piccolo pellegrino disegnato che indicano…
Morciano di Leuca: Uno dei borghi più autentici d’Italia
In questo articolo, andremo il più a sud possibile nella penisola italiana fino al borgo di Morciano di Leuca. Siamo nel Salento, una sottoregione diventata molto conosciuta e amata dai…
Leggi… Morciano di Leuca: Uno dei borghi più autentici d’Italia
Cefalù: uno dei borghi più affascinanti della Sicilia
Cefalù è un borgo intrigante sulla costa settentrionale della Sicilia. Sia le Madonie che il Mar Tirreno fanno da sfondo. Per l’amante del viaggio, il cosìdetto wanderlust prestato dall’inglese, Cefalù offre di…
Leggi… Cefalù: uno dei borghi più affascinanti della Sicilia
Il Castello di Miramare sul Golfo di Trieste
Il Golfo di Trieste è una baia poco profonda che fa parte del Mare Adriatico e condivisa da Croazia, Slovenia e Italia. Il Castello di Miramare a Grignano è uno…
Alla scoperta dell’altopiano di Asiago: la manifestazione “Made in Malga”
Grazie ad una imprevedibile quanto fortunata svolta nella mia vita, ho avuto l’occasione di abitare per quasi un anno ad Asiago, il comune principale dell’Altopiano dei 7 Comuni. Pur vivendo…
Leggi… Alla scoperta dell’altopiano di Asiago: la manifestazione “Made in Malga”
Cala Violina: una spiaggia esclusiva sulla Costa Grossetana
Cosa diresti se ti dicessi che c’è una spiaggia in cui i granelli di sabbia suonano una melodia? E se ti dicessi che è uno dei luoghi più spettacolari di…
Leggi… Cala Violina: una spiaggia esclusiva sulla Costa Grossetana
Spiagge della Basilicata: Lido di Metaponto e Marina di Pisticci
La costa ionica di Matera è uno splendido angolo di paradiso sulla terra. Ormai la maggior parte dei viaggiatori ha sentito parlare di Matera, la “città dei sassi” e le…
Leggi… Spiagge della Basilicata: Lido di Metaponto e Marina di Pisticci
Monopoli: 10 cose da fare nell’affascinante città pugliese
Monopoli si trova in provincia di Bari ed è diventata una delle mete più gettonate della regione. Può essere considerata una città con i suoi 50.000 abitanti, ma mantiene ancora…
Leggi… Monopoli: 10 cose da fare nell’affascinante città pugliese