Il tuo punto di partenza per scoprire l’Italia
Articoli
Itinerari
Soggiorni
Attività
Inizia il tuo viaggio
Le migliori destinazioni
I nostri numeri
2000+
Articoli in italiano
e in inglese
200.000+
Lettori in tutto
il mondo
24+
Nazioni in cui leggono
il magazine
Guida a dooid magazine
1
Usa i nostri strumenti evoluti Cerca la tua destinazione per regione o per caratteristica.
Oppure lasciati ispirare con le nostre pubblicazioni più recenti!
2
Informati e organizza
Leggi gli articoli e scopri tutte le bellezze del territorio raccontate direttamente da chi le vive tutti i giorni.
3
Inizia il tuo viaggio Clicca sul link all’interno dell’articolo quando una struttura ricettiva è disponibile nella zona della tua ricerca
4
Pianifica il tuo soggiorno Prenota direttamente il tuo soggiorno presso la struttura senza alcun costo di commissione e senza passare da altri canali.
5
Lascia un feedback Segnalaci nuovi itinerari e nuove strutture per permetterci di offrire un servizio migliore!
Ultime pubblicazioni
Galatina, svelando ancora un altro segreto del Salento
Tempo di lettura stimato: 6 minuti Che il Salento è meraviglioso ormai lo sanno tutti. Il motivo principale per cui si visita è il suo mare imparagonabile. Ma chi ha…
Leggi… Galatina, svelando ancora un altro segreto del Salento
Il Duomo di Orvieto, toglie letteralmente il fiato
Tempo di lettura stimato: 6 minuti Quando si descrivono le meraviglie dell’Italia, siano esse naturali o create dall’uomo, spesso viene usato il termine mozzafiato. In effetti, si potrebbe sostenere che…
Visitando le magnifiche grotte di Santa Maria di Leuca in barca
Tempo di lettura stimato: 5 minuti Sei arrivato in Puglia, e non solo in Puglia, ma nella fantastica sottoregione del Salento, e ora vorresti vivere l’esperienza completa. Dire che il…
Leggi… Visitando le magnifiche grotte di Santa Maria di Leuca in barca
Fotogrammi in valigia: girovagando per il Piemonte
Tempo di lettura stimato: 10 minuti Trascorsa questa tregua estiva eccomi di nuovo qui, oggi, dopo aver indossato panni decisamente diversi rispetto quelli con cui mi avete conosciuta e che…
Lenno sul Lago di Como e la Villa del Balbianello
Tempo di lettura stimato: 4 minuti L’infinitamente famoso Lago di Como nella Lombardia è stato l’orgoglio e la gioia della regione per secoli, nonché il set di numerosi film. Villaggi…
Assisi: un weekend lungo più di 2000 anni
Tempo di lettura stimato: 5 minuti Adagiata sui contrafforti del Monte Subasio, dell’Appennino umbro-marchigiano, la città di Assisi è uno dei borghi più belli e significativi della regione Umbria. Conosciuta…
Cosa vedere a Colle Val d’Elsa
Tempo di lettura stimato: 3 minuti Colle di Val d’Elsa è un antico borgo nel cuore della campagna toscana, tra Siena e Firenze. Anticamente era diviso in tre parti: il…
Fiesole, madre di Firenze “la bella”
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Siete arrivati a Firenze, avete visitato le bellezze della città dei gigli e magari vi è rimasto del tempo libero? Vi siete stufati degli…
Porticello Sicilia e il suo mare che fa bene allo spirito
Tempo di lettura stimato: 5 minuti Nelle città senza Mare… chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… forse alla Luna…(Banana Yoshimoto) Quando ho letto questa…
Leggi… Porticello Sicilia e il suo mare che fa bene allo spirito
La Cascata delle Marmore: 2,200 anni dopo continua a stupire
Tempo di lettura stimato: 3 minuti Nella parte meridionale dell’Umbria, quasi al confine con il Lazio, si trovano le cascate artificiali più alte di tutto il mondo: la Cascata delle Marmore.…
Leggi… La Cascata delle Marmore: 2,200 anni dopo continua a stupire
Riccione sulla Riviera Romagnola: una garanzia
Tempo di lettura stimato: 5 minuti Per oltre un secolo sentiamo parlare della località balneare di Riccione. Un motivo ci sarà! Situata lungo il Mar Adriatico sulla famosissima Riviera Romagnola,…
Parco Nazionale del Circeo: cosa vedere
Tempo di lettura stimato: 5 minuti Uno dei parchi nazionali più antichi d’Italia, il Parco Nazionale del Circeo, si trova lungo la costa tirrenica tra Anzio e Terracina. Le città…
Il Lago di Braies nell’Alta Pusteria
Tempo di lettura stimato: 3 minuti Se pensavi che questa parte delle Dolomiti fosse favolosa in inverno, aspetta di vedere cosa c’è in serbo durante i mesi estivi! Il Lago…
Vacanza al mare nel Molise: la regione che sorprende
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Andiamo al mare nel…Molise! Molise? Beh, sì. Questa piccolissima regione è spesso dimenticata ma questo è un peccato enorme perché la verità è che…
Sulla costa ligure: i borghi marini di Camogli e Recco
Tempo di lettura stimato: 3 minuti La costa ligure è una delle più famose al mondo. Luoghi come Portofino, Cinque Terre, Genova, Sanremo e Savona si conoscono tutti. Le due…
Leggi… Sulla costa ligure: i borghi marini di Camogli e Recco
Domus de Maria: il sogno ha inizio
Tempo di lettura stimato: 5 minuti Sull’estrema punta meridionale dell’Isola del Sole sorge un paese antico come la tradizione. Immerso nel verde della macchia mediterranea e affacciato su uno spettacolare tratto…
Le città italiane più amanti dei gatti: celebrando il felino
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Adorato nell’antichità e fonte di forti superstizioni, il gatto è uno degli animali domestici più amati e al contempo odiati in assoluto. Nel corso…
Leggi… Le città italiane più amanti dei gatti: celebrando il felino
Senigallia e la Riviera del Conero
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Senigallia, con il suo simbolo Rotonda a Mare che fu inaugurata nel 1933, è sicuramente una delle zone più apprezzate di tutta la costa…
Costa degli Etruschi: San Vincenzo, Baratti e Populonia
Tempo di lettura stimato: 5 minuti Quando si pensa alla Toscana, la prima cosa che probabilmente viene in mente sono le dolci colline verdi punteggiate da ulivi e vigneti, che…
Leggi… Costa degli Etruschi: San Vincenzo, Baratti e Populonia
Il Parco Naturale Puez-Odle in Alto Adige: una bellezza impressionante
Tempo di lettura stimato: 4 minuti In questo articolo, ti porteremo in un’avventura nella regione dell’Alto Adige. Le cime frastagliate del gruppo dolomitico fanno da sfondo a una delle aree…
Leggi… Il Parco Naturale Puez-Odle in Alto Adige: una bellezza impressionante
Italia Selvaggia: il Parco Nazionale della Val Grande
Tempo di lettura stimato: 4 minuti L’Italia è un paese che ospita paesaggi e parchi nazionali straordinari, per l’esattezza 25 in totale. In questo articolo ti portiamo nell’area selvaggia più…
Leggi… Italia Selvaggia: il Parco Nazionale della Val Grande
I Calanchi di Atri: paesaggi d’Abruzzo da non perdere
Tempo di lettura stimato: 3 minuti Bolge dantesche, unghie del diavolo o semplicemente calanchi di Atri? Uno scenario che potrebbe sembrare tetro e inquietante, ma che mostra uno spettacolo quasi surreale.…
Leggi… I Calanchi di Atri: paesaggi d’Abruzzo da non perdere
Le migliori spiagge sulla costa teramana
Tempo di lettura stimato: 5 minuti La penisola italiana è piena di favolose spiagge: dal mare Adriatico al Tirreno allo Ionio! Allora come quale scegliere? In questo articolo, ti presenteremo…
Il Lago di Cavedine
Posto a circa una ventina di chilometri da Trento, precisamente nella valle dei Laghi, il lago di Cavedine è un piccolo bacino artificiale che offre agli amanti della natura e dello…
Cosa vedere al Parco Nazionale del Gargano: le Isole Tremiti
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Il Parco Nazionale del Gargano, è una delle più grandi riserve naturali d’Italia. È il luogo perfetto per passare una vacanza al mare, rilassandosi in spiaggia, ma senza rinunciare a bellissime escursioni in questa oasi naturale. Quindi, è giunto il momento di scoprire…
Leggi… Cosa vedere al Parco Nazionale del Gargano: le Isole Tremiti
Trekking in Alta Badia: Colfosco e dintorni
Tempo di lettura stimato: 5 minuti Piccola e quasi anonima si presenta l’uscita del casello autostradale di Chiusa, posta sull’autostrada del Brennero tra Bolzano e Bressanone. Un’uscita insolita dove la…
Cosa vedere a Ponza: le più famose spiagge del Lazio
Tempo di lettura stimato: 5 minuti Il litorale laziale presenta, con le sue isole, una fra le mete più visitate d’Italia. In special modo, le Isole Ponziane sono il fiore…
Cosa vedere a Sestri Levante in Estate
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Genova si trova nel cuore della Riviera mediterranea, lungo il Mar Ligure che si divide in due sezioni principali: la Riviera di Ponente (costa…
5 città romantiche in Italia per scambiarsi un bacio indimenticabile
Tempo di lettura stimato: 5 minuti L’Italia è una terra di amore e romanticismo, con una vasta gamma di luoghi e città che offrono tantissime opportunità per scambiarsi un bacio.…
Leggi… 5 città romantiche in Italia per scambiarsi un bacio indimenticabile
Lo spettacolo delle cascate del Serio
Tempo di lettura stimato: 5 minuti Le cascate del Serio sono uno spettacolo da non perdere e vi consiglio di presentarvi all’apertura notturna. Per quanto quella diurna sia emozionante, a…
Moda Mare Positano
Tempo di lettura stimato: 7 minuti È un sabato molto soleggiato di primavera e decidiamo di raggiungere Positano in automobile. Poiché non sono io a dover guidare, posso godermi il…
Punta Prosciutto: uno dei tesori più custoditi del Salento
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Questa spiaggia dallo strano nome è una delle più amate dell’intera regione Puglia e del Salento. Se hai letto qualche altro nostro articolo sul…
Leggi… Punta Prosciutto: uno dei tesori più custoditi del Salento
Le spiagge più belle di Trieste
Tempo di lettura stimato: 4 minuti La città di Trieste è conosciuta come un vero e proprio crocevia tra il Mediterraneo e i Balcani. È diversa da qualsiasi altra grande…
Taormina: Una delle città più affascinanti della Sicilia
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Sul lato orientale dell’isola Sicilia e con l’Etna in vista si trova la magnifica città di Taormina. Conosciuta per il suo antico teatro greco,…
Leggi… Taormina: Una delle città più affascinanti della Sicilia
La Riserva di Vendicari in Sicilia
State progettando le vostre vacanze per quest’anno? Qualsiasi periodo sceglierete, primavera, estate o autunno, non potrete perdervi questo meraviglioso angolo di paradiso terrestre. La Riserva Naturale Orientata Oasi faunistica di…
Villa Siotto Pintor, un luogo da visitare in provincia di Bergamo
Tempo di lettura stimato: 8 minuti Miei Cari Lettori, Dopo la pausa per la mia mostra fotografica “SHIVA Viaggio nel cuore di un urbexer” avuta luogo in un weekend di…
Leggi… Villa Siotto Pintor, un luogo da visitare in provincia di Bergamo
Dove soggiornare nel Salento: la Casa di Giò Bed & Breakfast
Anche se la stupefacente bellezza del Salento non è un segreto, non significa che abbia lasciato il posto al turismo di massa. È incontaminato come lo era oltre 2000 anni…
Leggi… Dove soggiornare nel Salento: la Casa di Giò Bed & Breakfast
Trekking e non solo….. lungo Il Sentiero degli Dei
Il Sentiero degli Dei, chiamato così in seguito ad una leggenda secondo cui vi fu il passaggio delle divinità greche per salvare Ulisse dalle sirene che si trovavano sull’isola de Li…
L’Arte ad una palmo di mano. Cosa succede all’interno del Laboratorio di restauro
Mi presento: sono Cristina, una restauratrice di beni culturali, in particolare mi occupo di restauro di opere mobili quali dipinti su supporto tessile e ligneo e sculture policrome, che nel…
Leggi… L’Arte ad una palmo di mano. Cosa succede all’interno del Laboratorio di restauro
Cosa vedere in Val di Noto: Ispica tra mare, natura e arte
Tempo di lettura stimato: 10 minuti Quando si sente parlare del Val di Noto, si pensa immediatamente a quella parte della Sicilia Sud-orientale bagnata dal mar Ionio e dal mar…
Leggi… Cosa vedere in Val di Noto: Ispica tra mare, natura e arte
I Parchi nazionali marini in Italia da visitare subito: dalla Sardegna alle Cinque Terre
Tempo di lettura stimato: 6 minuti Quando si pensa ai parchi nazionali di qualsiasi paese, le prime immagini che vengono in mente sono di solito cime montuose frastagliate e innevate,…
Leggi… I Parchi nazionali marini in Italia da visitare subito: dalla Sardegna alle Cinque Terre
Cosa vedere a Villa Borghese a Roma
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il tempo. Che bella cosa, il tempo. Se ne avete a disposizione – e se siete a Roma – impiegatene un po’ per trattenervi…
Le migliori regioni vinicole d’Italia: dove andare dal Piemonte alla Sicilia
Tempo di lettura stimato: 9 minuti Tutti sanno che l’Italia è la destinazione più in del pianeta per gli intenditori di buon cibo e vino. In effetti, se stai leggendo…
Leggi… Le migliori regioni vinicole d’Italia: dove andare dal Piemonte alla Sicilia
Festeggiando la Giornata Europea dei Parchi: 7 dei migliori parchi nazionali italiani
Tempo di lettura stimato: 9 minuti “Costruire sulle nostre radici” è il tema del 2023 per la Giornata europea dei parchi ideata per la prima volta nel 1999 dalla Federazione…
Leggi… Festeggiando la Giornata Europea dei Parchi: 7 dei migliori parchi nazionali italiani
L’Umbria in Fiore: la fioritura di Castelluccio di Norcia
La regione Umbria ha da sempre manifestato il suo forte legame con la natura, meritandosi l’epiteto “cuore verde d’Italia” non senza motivazione. Non appena vi metterete a viaggiare sulle strade…
Leggi… L’Umbria in Fiore: la fioritura di Castelluccio di Norcia
Il borgo medievale di Zavattarello nell’Oltrepò Pavese
Tempo di lettura stimato: 6 minuti Il piccolo borgo medievale di Zavattarello è uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Situato a circa 70 km a sud di Milano è la…
Leggi… Il borgo medievale di Zavattarello nell’Oltrepò Pavese
I migliori musei italiani da non perdere per apprezzare l’arte e la cultura
Tempo di lettura stimato: 7 minuti I musei italiani rappresentano uno dei tesori culturali più preziosi del nostro paese e del mondo intero. Testimonianze di secoli di storia, arte e…
Leggi… I migliori musei italiani da non perdere per apprezzare l’arte e la cultura
Passeggiando con gli amici a 4 zampe nel Parco del Ticino
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Questa volta vogliamo raccontarvi delle nostre passeggiate nel Parco del Ticino (per l’esattezza nella zona a pochi km da Milano).Il Parco del Ticino per…
Leggi… Passeggiando con gli amici a 4 zampe nel Parco del Ticino
Vacanze in famiglia in Italia: le migliori destinazioni
Tempo di lettura stimato: 7 minuti L’Italia è una destinazione perfetta per le vacanze in famiglia, con numerose città e località che offrono attività ed esperienze adatte a tutte le…
Leggi… Vacanze in famiglia in Italia: le migliori destinazioni
Classici aperitivi italiani: ad ogni cocktail la sua città
Prova ad immaginare. Tu e i tuoi amici siete vestiti elegantemente e seduti in un bar all’aperto in una piazza italiana a sorseggiare un drink colorato con un rametto di…
Leggi… Classici aperitivi italiani: ad ogni cocktail la sua città
Orienteering in Italia: quando lo sport incontra la natura
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Se non hai mai sentito parlare dell’orienteering (orientamento in Italiano), probabilmente non sei il solo. Tuttavia, il suo nome lo rivela: orientare ovviamente, significa…
Leggi… Orienteering in Italia: quando lo sport incontra la natura
Da provare una volta nella vita: il percorso della via degli Acquedotti da Lucca a Pisa
Tempo di lettura stimato: 7 minuti Se sei un amante del trekking, la via degli Acquedotti è un’esperienza indimenticabile che si snoda nella variante sud della Francigena Toscana lungo il…
Leggi… Da provare una volta nella vita: il percorso della via degli Acquedotti da Lucca a Pisa
Infiorata di Noto: Primavera barocca 2023
Noto è Cinema La 44esima edizione dell’Infiorata di Noto sarà splendida come sempre, uno scenario unico nel mondo. La città di Noto, in provincia di Siracusa, stenderà il suo tappeto…
La Notte dei Musei a Roma
Sabato, il 13 maggio dalle ore 20 alle 2 (l’ultimo ingresso ore 1), torna la Notte dei Musei a Roma. Giunto alla tredicesima edizione, questo evento è un ottimo occasione…
Le location di Star Wars: i luoghi italiani dove sono stati girati i film
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Se non avete riconosciuto durante la visione dei vari film di George Lucas la nostra amata penisola, questa è l’occasione perfetta per farci attenzione!…
Leggi… Le location di Star Wars: i luoghi italiani dove sono stati girati i film
Shiva: una mostra fotografica urbex da non perdere
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Pamela Nanetti, fotografa esperta in esplorazioni urbane, presenta la sua mostra fotografica urbex dal titolo “Shiva”, in programma il 13 e 14 maggio 2023…
Alla scoperta del Vercellese
Tempo di lettura stimato: 8 minuti Ad un’ora di treno da Milano e da Torino, Vercelli è una tappa da prendere in considerazione se siete di passaggio tra Piemonte e…
Scoprire Vinci: tra arte, storia e paesaggi toscani
Tempo di lettura stimato: 5 minuti Il 27 aprile è la Giornata Mondiale del Disegno, un’occasione per celebrare l’arte del disegno e il suo impatto sulla cultura e sulla società.…
Rolli Days a Genova
Il mare, Genova e i suoi palazzi Edizione 2023 dal 28 aprile al 1 maggio Per la quindicesima edizione, la rassegna Rolli Days ritorna a Genova con l’apertura di oltre…
Sant’Anna di Stazzema sulle Alpi Apuane della Toscana
Tempo di lettura stimato: 6 minuti Sei mai stato in un luogo in cui si sono verificate così tanta tristezza e tragedia che ti senti quasi come se non dovessi…
Leggi… Sant’Anna di Stazzema sulle Alpi Apuane della Toscana
Alberi giganti in Italia: quattro giganti gentili italiani
Tempo di lettura stimato: 8 minuti Non c’è alcun dubbio che la penisola italiana sia sinonimo di bellezza. Si potrebbe sostenere che tutto nel bel paese sia davvero bellissimo. Dai suoi…
Leggi… Alberi giganti in Italia: quattro giganti gentili italiani
4 biblioteche storiche italiane: alla scoperta della cultura del nostro paese
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Le biblioteche storiche sono vere e proprie tesori culturali che custodiscono volumi antichi, manoscritti, incunaboli e documenti rari che rappresentano la memoria di un…
Leggi… 4 biblioteche storiche italiane: alla scoperta della cultura del nostro paese
10 destinazioni italiane per il ponte del 25 aprile: dove andare e cosa fare
Tempo di lettura stimato: 10 minuti L’Italia è una terra di meraviglie, con una storia e un patrimonio culturale tra i più ricchi al mondo. Il paese offre un’ampia varietà…
Leggi… 10 destinazioni italiane per il ponte del 25 aprile: dove andare e cosa fare
Pedalare tra arte e natura: 5 percorsi ciclabili per scoprire l’Italia
Tempo di lettura stimato: 6 minuti Le piste ciclabili rappresentano un’ottima opzione per chi vuole muoversi in modo sostenibile e ridurre l’impatto ambientale dei propri spostamenti. Inoltre, la bicicletta è…
Leggi… Pedalare tra arte e natura: 5 percorsi ciclabili per scoprire l’Italia
Greccio, nella Valle Santa Reatina: un piccolo borgo, una grande storia
Tempo di lettura stimato: 8 minuti Conosciuto in tutto il mondo grazie a Francesco d’Assisi che qui realizzò il primo presepe vivente del mondo. …. “E Greccio divenne una nuova…
Leggi… Greccio, nella Valle Santa Reatina: un piccolo borgo, una grande storia
Visitando la terra di Andrea Bocelli: Lajatico e il Teatro del Silenzio
Tempo di lettura stimato: 5 minuti Ormai quasi tutti sul pianeta avranno sentito la voce angelica di Andrea Bocelli, la quale è stata descritta come la più bella del mondo.…
Leggi… Visitando la terra di Andrea Bocelli: Lajatico e il Teatro del Silenzio
Un Tour Gastronomico a Napoli con aneddoti sulla cultura
Tempo di lettura stimato: 7 minuti Mentre attendo un gruppo di amici norvegesi, con cui effettuerò un tour gastronomico di Napoli in sette tappe, lo Street Food Deluxe, sono seduta…
Leggi… Un Tour Gastronomico a Napoli con aneddoti sulla cultura
Carbonara: le (incerte) origini di uno dei piatti tipici italiani
Tempo di lettura stimato: 3 minuti Uno dei piatti più amati in assoluto, sia all’estero ma soprattutto in Italia, è senza alcun dubbio la carbonara! Il 6 aprile è il…
Leggi… Carbonara: le (incerte) origini di uno dei piatti tipici italiani
Primavera del Prosecco a Col San Martino
Dal 6 al 24 aprile 2023 la rassegna Primavera del Prosecco giunta alla XXVIII edizione, avrà luogo a Col San Martino. Fra le colline lussureggianti di viti del Conegliano Valdobbiadene…
Dal Gigante Golia della maledizione “non sarà più mio ma non sarà di nessun altro”, all’eclettico Sogno d’Oriente del Marchese
Tempo di lettura stimato: 10 minuti Con carta e penna alla mano io bolognese di nascita, una qualunque, affacciata nel panorama dell’esplorazione urbana di luoghi decadenti da solo 2 anni,…
Settimana Santa di Teramo: La processione della Desolata
Tempo di lettura stimato: 3 minuti La Pasqua è alle porte e con l’inizio della Settimana Santa i piccoli paesi abruzzesi si preparano a mettere in scena le rievocazioni sacre…
Leggi… Settimana Santa di Teramo: La processione della Desolata
Vivi un’esperienza indimenticabile in mare con Siracusa in Barca
Tempo di lettura stimato: 6 minuti Il mare e le sue meraviglie sono fonte di ispirazione per molti di noi, ma pochi hanno la fortuna di conoscere la sua bellezza…
Leggi… Vivi un’esperienza indimenticabile in mare con Siracusa in Barca
Vinitaly a Verona
L’emozione di Vinitaly nel cuore di Verona Dal 31 marzo al 3 aprile 2023 Espositore, Operatore Professionale o Wine Lover Per gli amanti del vino, tantissimi appuntamenti nel centro storico…
La Val Formazza con gli amici a 4 zampe
Tempo di lettura stimato: 5 minuti E’ un venerdì pomeriggio e completamente stressati tra lavoro e problemi vari, decidiamo di organizzare una piccola fuga dal mondo e di rifugiarci in…
Da Milano a Palermo: i 5 teatri d’opera italiani da non perdere
Tempo di lettura stimato: 5 minuti L’Italia è famosa in tutto il mondo per la sua cultura e la sua arte e i teatri d’opera sono una parte importante di…
Leggi… Da Milano a Palermo: i 5 teatri d’opera italiani da non perdere
Tradizioni a Firenze: a marzo si festeggia il Capodanno fiorentino
Tempo di lettura stimato: 3 minuti Sì, hai letto bene il titolo. La magnifica città d’arte di Firenze come la tradizione vuole festeggia il suo capodanno il 25 marzo di…
Leggi… Tradizioni a Firenze: a marzo si festeggia il Capodanno fiorentino
Pis del Pesio: un anello magico tra acqua, roccia e sole
Tempo di lettura stimato: 9 minuti Ci sono tante escursioni da fare nel cuore della Valle Pesio, un luogo ricco di ambienti vari e pittoreschi all’interno del Parco del Marguareis…
Leggi… Pis del Pesio: un anello magico tra acqua, roccia e sole
Scopri la bellezza della natura: 5 giardini botanici più belli d’Italia
Tempo di lettura stimato: 5 minuti Il primo giorno di primavera è un momento attesissimo da molti, poiché rappresenta il risveglio della natura e la rinascita del verde e dei…
Leggi… Scopri la bellezza della natura: 5 giardini botanici più belli d’Italia
Celebrare la Festa del Papà con le famose zeppole di San Giuseppe
Tempo di lettura: 5 minuti L’Italia è un paese orgoglioso delle sue tradizioni culinarie che variano molto da regione a regione. A differenza di Stati Uniti, Canada e Regno Unito,…
Leggi… Celebrare la Festa del Papà con le famose zeppole di San Giuseppe
In viaggio con Dante: 5 città che hanno ospitato il poeta e che raccontano la sua storia
Tempo di lettura: 6 minuti Ci sono diverse località in Italia associati alla vita e alle opere di Dante Alighieri, il celebre poeta fiorentino. Ecco 5 luoghi da visitare per…
Leggi… In viaggio con Dante: 5 città che hanno ospitato il poeta e che raccontano la sua storia
Bergamo: una guida pratica della Capitale Italiana della Cultura del 2023
Due città della Lombardia sono state scelte come Capitali Italiane della Cultura per l’anno 2023: Bergamo e Brescia. Sono entrambi a circa un’ora di treno da Milano ed a circa…
Leggi… Bergamo: una guida pratica della Capitale Italiana della Cultura del 2023
Cosa vedere a Brescia: Capitale della Cultura 2023
Quale momento migliore di questo per visitare Brescia, Capitale della Cultura 2023 insieme a Bergamo? È una piccola perla rara ad un’ora di treno da Milano e sicuramente verrà valorizzata…
La Festa della Donna: 11 donne italiane che hanno fatto la storia
In onore della Giornata Internazionale della Donna, abbiamo ritenuto opportuno evidenziare undici donne italiane che hanno fatto la storia. Ce ne sono altre centinaia che avrebbero potuto essere presenti, ma…
Leggi… La Festa della Donna: 11 donne italiane che hanno fatto la storia
Le Pietà di Michelangelo Buonarroti e come visitarle
Michelangelo Buonarroti, semplicemente “Michelangelo”, nacque ad Arezzo il 6 marzo 1475 e morì il 18 febbraio 1564 a Roma. E’ riconosciuto come uno dei artisti più grandi di tutti i…
Cosa fare a Fabriano: idea per un weekend dog friendly
Cerchi un’idea per un weekend fuori porta, insieme al tuo amico a quattro zampe? Ecco un itinerario che ti sorprenderà. Fabriano, situata nel cuore della regione Marche e conosciuta in tutto…
Leggi… Cosa fare a Fabriano: idea per un weekend dog friendly
500 anni del Perugino alla Galleria Nazionale dell’Umbria
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, una mostra che celebra il “meglio maestro d’Italia” esattamente 500 anni dalla sua morte. Una collezione di opere di Pietro Vannucci, detto “Perugino”, antecedente…
Leggi… 500 anni del Perugino alla Galleria Nazionale dell’Umbria
Frida Kahlo e Diego Rivera: La Collezione Gelman a Padova
L’unica tappa in Italia dal 14 febbraio al 4 giugno 2023 la mostra Frida Kahlo e Diego Rivera al Centro Culturale Altinate San Gaetano a Padova. 23 opere di Kahlo…
Leggi… Frida Kahlo e Diego Rivera: La Collezione Gelman a Padova
Dolomiti Ski Jazz: 25 anni di ritmo sulle Dolomiti
Dal 3 al 12 marzo 2023 ritorna il 25° edizione di Dolomiti Ski Jazz nei rifugi, le piazze, e sulle piste di Fassa e Fiemme. Un evento veramente unico del…
Mostra Renoir a Rovigo: L’alba di un nuovo classicismo
Una mostra imperdibile per gli appassionati di arte e di impressionismo. Dal 25 febbraio al 25 giugno 2023, in mostra 47 opere di Renoir provenienti da musei francesi, austriaci, svizzeri,…
Leggi… Mostra Renoir a Rovigo: L’alba di un nuovo classicismo
Visitare l’Etna: uno spettacolo naturale in Sicilia
Ormai, tutti sulla terra hanno sentito parlare dell’Etna: è uno dei vulcani più attivi in tutto il mondo. Situato sul lato orientale della Sicilia all’interno del Parco dell’Etna, questo stratovulcano…
Una giornata a Pontremoli nella Lunigiana toscana
E anche questa volta la Toscana ce l’ha fatta. Cosa? A meravigliarmi per l’ennesima volta. Sta di fatto che la regione continua a sorprendermi anche dopo aver vissuto qui per…
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è uno dei più grandi e belli d’Italia. Si estende su 3 regioni (Lazio, Abruzzo e le Marche) per un…
Il più famoso carnevale d’Abruzzo: il carnevale di Francavilla al Mare
Il periodo più colorato dell’anno è arrivato e con lui i sanpietrini delle piazze italiane vengono ricoperti da variopinti coriandoli. Il Carnevale, dal punto di vista storico, è considerato come…
Leggi… Il più famoso carnevale d’Abruzzo: il carnevale di Francavilla al Mare
Cosa vedere a Venezia: la città più romantica al mondo
Venezia è senza ombra di dubbio la città italiana più conosciuta in fatto di romanticismo. A mio avviso, infatti, Venezia è la città romantica per eccellenza ed accoglie i visitatori con…
Leggi… Cosa vedere a Venezia: la città più romantica al mondo
Cosa fare a Bormio: un vero angolo di paradiso alpino
Bormio è davvero un paradiso invernale sulla terra. Una destinazione popolare per gli appassionati di sport invernali. Questa pittoresca cittadina alpina offre innumerevoli possibilità per una perfetta vacanza invernale! Bormio…
Leggi… Cosa fare a Bormio: un vero angolo di paradiso alpino
Sanremo: il vero lusso Italiano
La città balneare ligure di Sanremo è sinonimo di lusso, opulenza e alta cultura. Parte della Riviera Ligure, quasi al confine con la Francia, da secoli attira ammiratori. Dal XX…
Acireale: il Carnevale più Bello di Sicilia
Come forse tutti i carnevali italiani, anche quello di Acireale (Catania), in Sicilia, deriva dagli antichi Giochi Saturnali dei Romani ma non si sa esattamente quando sia stato istituito. Vediamo i…
Un viaggio carico di storia alla scoperta di luoghi abbandonati nell’affascinante mare a quadretti del Vercellese
Tempo di lettura stimato: 9 minuti Ed eccoci qua per un secondo appuntamento, dopo la nostra prima tappa alla Villa del Barone a Strevi e avervi solleticato una certa curiosità…
Carnevale di Larino: uno dei 27 carnevali storici in Italia
Un’altro magnifico evento in occasione del carnevale! Oggi ci trasferiamo in Molise nella provincia di Campobasso, per scoprire i festeggiamenti e le tradizioni legati al Carnevale di Larino! Carnevale di…
Leggi… Carnevale di Larino: uno dei 27 carnevali storici in Italia
Il Carnevale di Viareggio 2023: Celebrando i suoi 150 anni
Celebrare 150 anni di edizioni non è da tutti e non è da poco! Il Carnevale di Viareggio con la sua edizione del 2023, appunto, festeggia ben 150 edizioni di…
Leggi… Il Carnevale di Viareggio 2023: Celebrando i suoi 150 anni