Sebbene la fine di marzo abbia segnato ufficialmente l’inizio della primavera, tradizionalmente la festività del 25 aprile ispira alle prime escursioni primaverili. Quest’anno ci invoglia ancora di più il fatto che a questa festa e a quella del 1 maggio si legano le vacanze pasquali dandoci l’opportunità di allungare non uno, no due, ma bensì tre weekend! La domanda è…dove andiamo?
La graziosa cittadina balneare di Cesenatico è perfetta. Situata lungo la Riviera Romagnola sulla costa adriatica, è una deliziosa combinazione di storia e cultura. Questa piccola città ospita il porto progettato da Leonardo Da Vinci (il Porto Canale Leonardesco) dove sono presenti musei, ristoranti, mercati e affascinanti ristoranti locali, con pareti esterne dai colori vivaci.
Ogni anno Cesenatico ospita la sua regata internazionale Vele di Pasqua. La 45ª edizione si terrà il 20, 21 e 22 aprile a Levante e Ponente a Cesenatico. Sia che navighi o meno, ti godrai sicuramente questo spettacolo.
È inoltre possibile fare una passeggiata lungo il Porto Canale per il Mercatino delle Vele che si terrà il 7, 14, 20, 21, 22 aprile e il 1 e 5 maggio. Questo è un mercatino dell’artigianato che espone ogni sorta di lavorazione locale e la prelibatezza dei piatti tipici.
Quale località balneare sarebbe completa senza il suo piatto tipico di pesce? Cesenatico celebra le tante deliziose varietà di pesce mediterraneo, o pesce azzurro com’è generalmente conosciuto, dal 25 al 28 aprile con il suo festival annuale Azzurro come il Pesce. In tutto il centro città e porto canale, troverai venditori di cibo di strada, ristoranti locali, chef e ristoratori che promuovono le varie specialità locali a base di pesce.
Il centro città ospiterà anche un mercato con prodotti artigianali e locali e altre specialità gastronomiche. Le ore sono dalle 11:30 alle 15:30 e dalle 18:00 alle 22:00.
Ti divertirai così tanto a Cesenatico che vorrai farne un evento annuale!
Scorri in fondo alla pagina per scoprire il pacchetto Cesenatico di dooid! Non mancare questa occasione!
photo copyrights: www.lapprodocesenatico.it; www.facebook.com/visitcesenatico/
Lo scorso weekend ero da quelle parti! Cesenatico non la conosco benissimo ma ci andrei anche solo per questa Regata, perchè dev’essere davvero bellissima!