L’eremo dei Frati Bianchi immerso tra natura e fiori rari
L’arrivo della primavera è un momento atteso da tutti, soprattutto dagli amanti delle scampagnate nell’estrema bellezza del verde che Madre …
La regione delle Marche si trova nel centro dell’Italia e si affacciano sul Mar Adriatico, con alle spalle gli Appennini. Il territorio marchigiano è prevalentemente montuoso e collinare, con distese pianeggianti solo in prossimità della costa. Il clima qui e’ temperato, con estati calde, ma con piacevolissime brezze marine ed inverni freddi. Mentre sulle alture vi sono estati fresche e inverni rigidi, dove spesso nevica.
Grandissima la vastità di paesaggi naturali in questa regione, ma numerose è anche l’offerta artistica. I colori predominanti sono il giallo e il verde dei colli e dei monti, per poi cambiare ed arrivare all’azzurro mare della costa, che si estende per più di 180km. Grande varietà anche nelle spiagge: si può scegliere tra sabbia, ghiaia o roccia.
La cucina marchigiana si può definire un riassunto della tradizione italiana, l’Italia in una regione. Grazie alla varietà del paesaggio, nelle Marche è possibile spaziare dal tartufo e i funghi a piatti a base di pesce, crostacei ecc.
L’arrivo della primavera è un momento atteso da tutti, soprattutto dagli amanti delle scampagnate nell’estrema bellezza del verde che Madre …
Stai passando le vacanze sulla Riviera Romagnola e ne hai abbastanza di spiagge e mare? Seguiteci nella visita di ben tre …
Quando il caldo torrido impervia sul bel paese, molti penseranno di rifugiarsi tra le alture e qui godere di meravigliosi …
Le Marche spesso passano inosservate a molti visitatori, ma stiamo per portarvi alla scoperta di un borgo medievale che merita …
L’ipnotizzante città di Gradara si trova nelle Marche, regione del centro Italia. Vicino alla Repubblica di San Marino e ad …
“Tra la terra e il mare” è il motto di questo minuscolo borgo delle Marche. Torre di Palme è stata …
Questa è una zona d’Italia che pochissimi turisti riescono a vedere. Confina ad est con il mare Adriatico e ad …
Visitando il paese di Falerone si possono incontrare ancora oggi numerose tracce storiche del suo passato. Dal museo archeologico “Pompilio …
Le prime cose che vengono in mente quando si pensa all’Italia sono certamente il cibo squisito, i meravigliosi paesaggi e …
Osservare Falerone è come ritrovarsi di fronte ad un quadro, lì fermo a farsi contemplare e a rilasciare un’antica aura …