Carnevale di Larino: uno dei 27 carnevali storici in Italia
Un’altro magnifico evento in occasione del carnevale! Oggi ci trasferiamo in Molise nella provincia di Campobasso, per scoprire i festeggiamenti …
Il Molise è una piccola regione nel Sud Italia. Solo la Valle d’Aosta è meno vasta rispetto a questa. Il territorio è diviso proporzionalmente tra montagna e pianura, ciò permette un clima mediterraneo sopratutto lungo le coste, basse e sabbiose. Eccezione fatta per Termoli, che custodisce il porto da dove salpano le navi per le Isole Tremiti e la Croazia.
Natura, storia, arte, antiche tradizioni e gastronomia sono i tesori di questa terra ancora poco conosciuta.
La cucina del Molise si basa sui prodotti della terra e della pastorizia. Innumerevoli i piatti che caratterizzano questa regione come ad esempio maccheroni alla chitarra, le pallotte cacio e uova, la pasta e fagioli, la polenta, l’agnello e i turcinelli arrostiti. Molte e molte altre però sono le prelibatezze caratteristiche di questa zona.
Un’altro magnifico evento in occasione del carnevale! Oggi ci trasferiamo in Molise nella provincia di Campobasso, per scoprire i festeggiamenti …
Chi vuole trascorrere momenti indimenticabili sulla neve può raggiungere il massiccio montuoso del Matese, in Molise, dove si potrà partecipare …
Il solstizio d’inverno è profondamente radicato in antiche tradizioni e rituali che risalgono già al neolitico. Il giorno più corto …
Lo spirito natalizio si sente fortemente anche nel Sud Italia anche nelle regioni conosciute più per il mare che per …
Nel cuore dell’Alto Molise il piccolo borgo di Agnone di poco più di cinquemila abitanti, dove i rintocchi delle campane più antiche …
Davvero caratteristico l’albero di Natale all’uncinetto inaugurato nella piazza centrale di Trivento, alto sei metri e con un diametro di …
In questo articolo vi portiamo in Molise; una regione che ha tanto da offrire eppure continua a ricevere pochissima attenzione …
Roccamandolfi è un piccolo paese che si trova tra le montagne del Matese ai piedi delle rovine di un castello …
Nel cuore dell’Adriatico, tra acque cristalline e sabbia finissima, sorge Termoli: una cittadina molisana ricca di storia e tradizioni. Con …
La cittadina di Isernia, capoluogo dell’omonima provincia, sorge su una collina circondata dai Monti dell’Appennino Sannita. L’umano più antico d’Italia …