Scoprire Vinci: tra arte, storia e paesaggi toscani
Il 27 aprile è la Giornata Mondiale del Disegno, un’occasione per celebrare l’arte del disegno e il suo impatto sulla …
La Toscana è situata nel centro Italia e sia affaccia sul Mar Tirreno, con alle su spalle l’Appennino. Fa parte del territorio anche l’Arcipelago toscano: formato da un gruppo di sette isole maggiori, di cui la più grande è l’isola d’Elba ed alcune minori. Nonostante il l’appennino che abbraccia la regione a nord ed a ovest, la Toscana è una regione prevalentemente pianeggiante.
Questa regione è senza dubbio la culla della civiltà e della cultura italiana, come le Città di Firenze, Siena, Arezzo e molte altre. Mentre invece sui colli sorgono borghi medievali che sono delle vere e proprio perle. In questa regione la natura presenta tanti diversi volti e tantissimi colori: dal verde della campagna all’azzurro del mare. Sono numerose anche le fonti termali presenti in molte zone toscane.
Le cucina in Toscana è contadina e popolare, composta da ingredienti semplici e poveri: come la famosissima pappa al pomodoro la cui base altro non è che pane bagnato raffermo.
Il 27 aprile è la Giornata Mondiale del Disegno, un’occasione per celebrare l’arte del disegno e il suo impatto sulla …
Sei mai stato in un luogo in cui si sono verificate così tanta tristezza e tragedia che ti senti quasi …
Non c’è alcun dubbio che la penisola italiana sia sinonimo di bellezza. Si potrebbe sostenere che tutto nel bel paese sia …
Ormai quasi tutti sul pianeta avranno sentito la voce angelica di Andrea Bocelli, la quale è stata descritta come la …
Con carta e penna alla mano io bolognese di nascita, una qualunque, affacciata nel panorama dell’esplorazione urbana di luoghi decadenti …
Sì, hai letto bene il titolo. La magnifica città d’arte di Firenze come la tradizione vuole festeggia il suo capodanno …
Il primo giorno di primavera è un momento attesissimo da molti, poiché rappresenta il risveglio della natura e la rinascita …
Ci sono diverse località in Italia associati alla vita e alle opere di Dante Alighieri, il celebre poeta fiorentino. Ecco …
Michelangelo Buonarroti, semplicemente “Michelangelo”, nacque ad Arezzo il 6 marzo 1475 e morì il 18 febbraio 1564 a Roma. E’ …
E anche questa volta la Toscana ce l’ha fatta. Cosa? A meravigliarmi per l’ennesima volta. Sta di fatto che la …