Genova si trova nel cuore della Riviera mediterranea, lungo il Mar Ligure che si divide in due sezioni principali: la Riviera di Ponente (costa del sole al tramonto) e la Riviera di Levante (costa del Sol Levante). La Riviera di Levante si estende da Genova verso sud fino a Capo Corvo. Tre delle spiagge più belle della Riviera Ligure sono: le Spiagge di Zoagli, i Cavi di Lavagna e Sestri Levante. L’intera area è conosciuta per il suo pesto alla genovese, la sua morbida focaccia e i suoi piatti di pesce fresco. È anche la zona perfetta per tutti i tipi di attività sportive all’aperto, dalla mountain bike alla nautica ai sentieri escursionistici. Il clima è bello e mite tutto l’anno, ma l’estate è ovviamente quando la zona prospera. Non sono argomenti sufficienti? Allora scopri cosa vedere a Sestri Levante!
Spiagge di Zoagli
Zoagli è solo a circa un’ora in treno o in auto da Genova. È noto da secoli per la produzione di sete pregiate. A partire dal XIX secolo, era già nota come meta turistica e i visitatori come Nietzsche, Kandinsky, Ezra Pound e Sem Benelli ne cantavano le lodi. Le coste rocciose abbracciano il blu profondo del Golfo del Tigullio e alcuni dei luoghi più rinomati sono la spiaggia di Pozzetto, di Duca e Arenella.
La città ha costruito una fantastica passerella in ringhiera che ha abbracciato la costa e ha anche collegato la spiaggia di Duca alla piazza principale. Ma, purtroppo, una tempesta ha causato gravi danni nell’ottobre 2018 e la provincia di Genova ha impiegato molte forze per ricostruirla. In questo periodo le spiagge sono rimaste accessibili. Potrebbe non essere la scelta più semplice per le famiglie con bambini piccoli visto i vari sentieri escursionistici, tra cui il Sentiero dei 5 Campanili e quello che raggiunge il Santuario di Montallegro.
Cavi di Lavagna
Cavi di Lavagna è un tratto di quattro chilometri di splendide spiagge lungo il Golfo del Tigullio. Troverete spiagge sabbiose e rocciose con un sacco di servizi per rendere piacevole la vostra giornata al mare. Bar, ristoranti, noleggio di attrezzature da spiaggia e stabilimenti balneari sono perfetti per i visitatori che non vogliono trascinare un sacco di roba dalla loro camera d’albergo fino alla spiaggia. Ci sono anche chioschi per pasti veloci. Questa spiaggia “bandiera blu“ è un tratto ideale per famiglie con bambini piccoli. Il villaggio di Cavi è un piccolo e pittoresco villaggio di pescatori con edifici colorati e negozi che sembrano la foto di una cartolina. Se hai voglia di esplorare, puoi anche raggiungere a piedi la vicina città di Lavagna.
Sestri Levante
Sestri Levante è anche conosciuta come la “Città dei Due Mari”, perché è divisa tra la Baia delle Favole (o la Baia delle Fiabe ) e la Baia del Silenzio. Le spiagge di Sestri Levante sono davvero da favola e hanno ricevuto la visita di personaggi illustri come Lord Byron e Goethe. Le sue acque blu intenso e il mare calmo, combinato con spiagge “libere” e stabilimenti balneari, lo rendono la destinazione ideale per tutti i bagnanti. La Baia del Silenzio è stata premiata con i Travellers’s Choicees Beaches Awards di TripAdvisor 2019 e si è classificata al quinto posto tra le spiagge più belle d’Italia. L’acqua cristallina e la sabbia fine sono protette a ovest dal promontorio di Punta Manara. Ospita anche una bella festa in barca chiamata Barcarolata l’ultima domenica di ogni luglio.
La Riviera italiana ha così tanto da offrire!
Vuoi scoprire altro su cosa fare a Sestri Levante?
Restate sintonizzati per destinazioni più incredibili!