Tempo di lettura stimato: 4 minuti
Situata ai piedi delle Alpi, Cuneo offre un fantastico mix di fascino storico, avventure all’aria aperta e delizie epicuree. Che tu stia cercando un’immersione culturale, o delle fughe panoramiche o di indulgere nella gastronomia locale, Cuneo ha qualcosa per tutti.
Il centro storico
Portici di Via Roma: Fai una passeggiata sotto gli eleganti portici che costeggiano Via Roma, il cuore pedonale di Cuneo. Questi grandi passaggi coperti offrono un rifugio per fare shopping, ammirare l’architettura e osservare la gente.

Piazza Galimberti: Entra nella vivace piazza principale di Cuneo, Piazza Galimberti. Questo ampio spazio, spesso definito il salotto della città, è il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera, rilassarsi sulla terrazza di un bar e ammirare gli edifici circostanti.
Gioielli architettonici: Cuneo vanta una ricchezza di edifici storici. Esplora la magnifica Cattedrale (Duomo di Cuneo), la chiesa barocca di Sant’Ambrogio e l’imponente Torre Civica per dare uno sguardo al ricco passato della città.
Da vedere nei dintorni
Itinerari di un giorno alle gemme del Piemonte: Cuneo è un’ottima base per esplorare la circostante regione del Piemonte. Scopri l’affascinante borgo di Mondovi con i suoi panorami mozzafiato, addentrati nelle affascinanti Grotte di Bossea o visita lo storico borgo di Saluzzo.

Avventure all’aria aperta: per il viaggiatore avventuroso, Cuneo offre numerose opportunità per attività all’aria aperta. Fai un’escursione a piedi o in bicicletta lungo i panoramici sentieri alpini, fai rafting sul vicino fiume Maira o pratica gli sport invernali nelle incontaminate località di montagna.
Scopri altri luoghi da vedere in provincia di Cuneo in questi articoli.

Sapori della tradizione
Un paradiso culinario: il Piemonte è rinomato per il suo cibo e il suo vino, e Cuneo non fa eccezione. Assaggia i famosi vini Barolo e Nebbiolo della regione, assapora le specialità alle nocciole che si sciolgono in bocca e concediti i formaggi e la pasta locale. Non perdere l’occasione di provare i tradizionali “agnolotti” cuneesi, piccoli fagottini di pasta ripieni di carne o verdure.

Oltre a questi punti salienti, Cuneo offre un calendario di eventi durante tutto l’anno, dai vivaci mercatini ai festival culturali. Che tu sia affascinato dalla storia, incantato dalla natura o semplicemente un appassionato buongustaio, Cuneo promette un’avventura italiana indimenticabile.