Home » Issime: un luogo incantevole nella Valle di Gressoney

Di cosa vi parlo…Issime! Issime è una località incantevole situata nel cuore della Valle di Gressoney, detta anche la Valle del Lys, per l’omonimo fiume che la attraversa. Issime è situata a soli 13 km dall’uscita autostradale di Pont-Saint-Martin e si trova a 1000 mt di altitudine….è un piccolo borgo in grado di offrire una grande vacanza sotto molti e diversi aspetti. Sono tante e diverse le attrattive che spingono ogni estate i turisti in questa valle.

lillianes-gressoney-valle-aosta
©wikimedia commons autore Patafisik

Passeggiate e Trekking

Issime è la base ideale per la possibilità di effettuare numerose ed interessanti escursioni, tra cui quella nel Vallone di San Grato, verso il Colle di Dondeuil, attraverso alpeggi dove si possono ammirare ancora in buono stato numerosi Stadel, le costruzioni tipiche di questa zona.

Scorci lungo il fiume Lys

Il fiume non è sempre accessibile da ogni località, ma è abbastanza semplice intravedere quali siano i luoghi più adatti dalle aree di parcheggio preposte a tratti lungo la strada che da Pont-Saint-Martin arriva fino a Gressoney. Potrete divertirvi lungo gli scorci del fiume dove enormi rocce si alternano a gradevoli piscine naturali.

Passeggiate pianeggianti in borghi caratteristici e curati come piccoli gioielli con l’alternarsi di negozietti, chiese, mercatini…si alternano alle più impegnative escursioni.

La zona di Lillianes e la sua spiagetta sul fiume Lys è un altro posto di relax totale e divertimento per tutta la famiglia.

Cosa-vedere-gressoney-issime
©Annalisa D’Amico

Il Parco avventura si trova a Fontainemore, un paese vicino ad Issime, e vanta di 40 diverse attività sospese, 5 percorsi ad altezze e difficoltà differenti. È dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni con sistema di 2 zip-line andata e ritorno ad attraversare la Valle sorvolando sul fiume Lys. 200 m di volo e 100% sicurezza poiché l’impianto è dotato di una linea vita continua. Inoltre, Il parco avventura offre percorsi in sicurezza per tutti i bambini dai 3 ai 9 anni desiderosi di approcciarsi alla realtà dei percorsi montani.

I borghi

In un contesto confortevole, si può ammirare l’artigianato locale, direttamente alle porte di Issime, in un’area verdeggiante piena di zone relax che costeggia il fiume. I prodotti tipici locali di eccellenza sono il miele, il vino e il formaggio Fontina. Il periodo del patrono del posto, San Giacomo, il 25 luglio, di solito porta mercatini all’aperto e grigliate.

Cosa vi portate a casa

Articoli di artigianato locale e prodotti enogastronomici tipici d’Aosta, nonché una buona dose di relax per affrontare al meglio gli impegni quotidiani ed il ricordo indelebile di incantevoli paesaggi montani.

I commenti sono chiusi.