“Luci d’artista” è la spettacolare esposizione d’opere d’arte luminose allestite nelle piazze e lungo le vie di Salerno. Veri capolavori di luce e colore, in cui la fantasia prende il sopravvento lasciando tutti, dai grandi ai più piccoli, con il fiato sospeso. Ecco gli eventi da non perdere fino a gennaio 2020!
Le luminarie in città saranno accese dal 15 novembre 2019 e dureranno fino alla fine di gennaio 2020. Ogni anno accorrono migliaia di cittadini e turisti che si godono la suggestiva atmosfera passeggiando tra i colori e le luci delle splendide opere d’arte.

La Ruota Panoramica
In piazza della Concordia girerà ancora la ruota panoramica alta 55 metri. Allestita nel sotto-piazza, permette così ai visitatori e residenti la veduta della città illuminata. Novità quest’anno: La City Eye sarà dotata di 36 cabine confortevoli con seduta in pelle vera, sicure e rispettose della normativa per l’accoglienza di persone con disabilità. Presenta inoltre una cabina VIP arredata con legno in noce, sedili in pelle, televisore, frigo bar. Tutte le cabine sono collegate ad un sistema di filo diffusione audio e ogni persona può restare “sospesa” per 15- 20 minuti.
I mercatini
Inoltre, accompagnati dalla brezza marina invernale del lungomare di Salerno potete godervi i rinomati Mercatini di Natale che ogni anno si ripropongono caratterizzati da casette di legno, e la casa di Babbo Natale. E non perdete il grande albero di Natale in piazza Portanova allestito alla perfezione!

Musica, Concerti e Balli
Il Teatro Verdi di Salerno celebra le feste, nella città delle Luci d’Artista, con una programmazione pirotecnica: il Concerto augurale sotto l’Albero di Piazza Portanova domenica 22 dicembre alle ore 19.00. Poi il 25 dicembre alle ore 11 il Concerto di Natale del Coro delle Voci Bianche e l’orchestra. Il 1 gennaio alle 18.30 e alle 21.30 il Concerto di Capodanno con la filarmonica salernitana “Giuseppe Verdi”. In programma anche l’opera La Boheme il 23, 28, e il 30 dicembre.
Salerno anche quest’anno diventa capitale del ballo e dell’allegria grazie alla scuola Starlight Dance di Salerno. Domenica il 22 dicembre sulla spiaggia di Santa Teresa ci sarà la IV edizione di “Babbo Natale viene dal mare”. Quest’anno si arricchirà di novità ed effetti speciali per stupire gli spettatori! Babbo Natale, infatti, arriverà sulla spiaggia di Santa Teresa in elicottero!
Ora è ufficiale! Saranno Irene Grandi e i Negrita a tenere il tradizionale concerto di Capodanno nella centralissima Piazza Amendola! La serata sarà presentata dalla bellissima conduttrice Metis Di Meo.
E ancora allegria il 4 gennaio con “Aspettando la Befana” in Piazza Portanova dove gli allievi della Starlight Dance si esibiranno in una coinvolgente rueda caraibica.
Tutti sotto l’albero di Natale in piazza Portanova ad attendere la Befana il 5 gennaio con lo spettacolo “Ti ricordi quella sera”, con Claudio Tortora, Marcello Ferrante e l’Orchestra della Polimusic.

Presepe di Sabbia
È giunta alla completezza la mostra “Presepe Campano del ‘700”, l’edizione 2019 del Presepe di Sabbia- Alternativity organizzato dalla Compagnia della Sabbia con il patrocinio del Comune di Salerno e fruibile fino al 12 gennaio 2020 in via Alvarez (Lungomare tra il Teatro Pasolini e la spiaggia di Santa Teresa).
Centoquaranta tonnellate di sabbia plasmata secondo la genialità di quattro scultori internazionali chiamati a raccontare la tradizione presepiale campana, con ispirazione all’estetica dell’artigianato di San Gregorio Armeno contaminato da elementi tipici di Salerno, come il Castello di Arechi che si staglia all’orizzonte alle spalle dei re Magi.