Anche quest’anno ritorna l’attesa e rinomata manifestazione “Primavera del Prosecco” con ben 16 mostre del vino distribuite nel territorio del Prosecco Superiore DOCG. Da Conegliano a Valdobbiadene quattro mesi pieni di eventi, dal 16 marzo al 9 giugno, che richiameranno tutti gli amanti del Prosecco e del buon cibo, ma non solo.
Per i buongustai, non possono mancare di certo i prodotti tipici della zona, come lo spiedo, il risotto al Prosecco o gli gnocchi fatti in casa. Ricco, inoltre, il programma delle mostre e degli eventi collaterali. Tour enogastronomici tra i vigneti, in vespa, in e-bike o mountain bike, passeggiate e degustazioni, concerti, attività all’aperto e visite tra pievi e borghi antichi.
Gli Appuntamenti Enoturistici
- Santo Stefano dal 16 al 25 marzo
- Col San Martino dal 30 marzo al 22 aprile
- Ogliano dal 12 al 22 aprile
- San Pietro di Barbozza dal 20 aprile al 5 maggio
- San Giovanni dal 24 aprile al 5 maggio
- Guia dal 24 aprile al 5 maggio
- Fregona dal 24 aprile al 5 maggio
- Refrontolo dal 25 aprile al 5 maggio
- Colbertaldo dal 27 aprile al 5 maggio
- Combai dal 3 al 12 maggio
- Conegliano dal 10 al 12 maggio
- Vittorio Veneto dal 10 al 19 maggio
- Miane dal 17 al 26 maggio
- Corbanese dal 18 maggio al 2 giugno
- San Pietro di Feletto dal 25 maggio al 9 giugno
- Follina dal 31 maggio al 9 giugno
Visita il sito ufficiale per tutti i dettagli: Primavera del Prosecco
foto copyright: ilnordestquotidiano.it; primaveradelprosecco.it; trevisotoday.it