Valle d’Aosta: 7 esperienze da non perdere in inverno
La Valle d’Aosta è la regione più piccola italiana, un territorio autonomo ai piedi delle tre montagne più alte d’Europa: …
La regione più piccola d’Italia ospita le vette montuose più alte del paese, tra cui il Monte Bianco, o Monte Bianco in italiano, a 4.800 metri. Tutta questa regione è considerata montuosa poiché anche le sue valli si trovano a 1.500 metri sul livello del mare. La Valle d’Aosta ha alcuni dei paesaggi più incontaminati e incontaminati di tutta Europa.
Ecco solo alcune delle tante attrazioni delle montagne valdostane:
La Valle d’Aosta è la regione più piccola italiana, un territorio autonomo ai piedi delle tre montagne più alte d’Europa: …
La Valle d’Aosta è nota per i suoi paesaggi strabilianti, gli sport invernali, i laghi alpini e, naturalmente, il suo …
Adagiata in mezzo alle Alpi, custodita dai giganti, troviamo la più piccola città d’Italia: stiamo parlando della magnifica Aosta. Seppur …
Tutti conoscono il famoso monte Cervino che svetta a 4.470 metri nel cielo al confine italo-svizzero. La località sciistica che …
La Valle d’Aosta condivide con la Francia la montagna più alta delle Alpi, il Monte Bianco. Courmayeur è diventata una …
Il magnifico Monte Cervino è una delle vette più riconoscibili del pianeta ed è stata ulteriormente immortalata dallo stesso Walt …
La Valle d’Aosta che confina con la Francia è nota per i suoi paesaggi impeccabili indipendentemente dalla stagione. Che tu …
In Valle d’Aosta a pochi chilometri dal confine francese si trova il grazioso borgo di Cogne. Questo villaggio alpino è …
Il primo Parco Nazionale italiano è stato creato per proteggere le specie di ibex alpini, comunemente conosciuto come lo stambecco, …
Un luogo da scoprire per portare a casa un’esperienza completa, fatta di curiosità sul cielo, passeggiate in montagna, sciate in …