La ‘Ndocciata di Agnone: il giorno del fuoco
Nel cuore dell’Alto Molise il piccolo borgo di Agnone di poco più di cinquemila abitanti, dove i rintocchi delle campane più antiche …
Nel cuore dell’Alto Molise il piccolo borgo di Agnone di poco più di cinquemila abitanti, dove i rintocchi delle campane più antiche …
Il Capodanno in Abruzzo ed in Italia rappresenta da sempre una fase di passaggio dal vecchio al nuovo anno, quasi un …
Il Capodanno in Abruzzo ed in Italia rappresenta da sempre una fase di passaggio dal vecchio al nuovo anno, quasi un …
Con il suo lungomare quasi infinito, il suo inconfondibile odore di focaccia per tutti i vicoli della città vecchia e …
Oggi andremo alla scoperta di un particolare borgo di montagna, situato in Calabria, in provincia di Vibo Valentia, Serra San …
Avete mai pensato di poter letteralmente esplorare una statua dal suo interno? Sarebbe un’esperienza unica e originale. Tra le varie località …
La Riserva naturale del Monte Labbro è uno di quei luoghi che non possono lasciare indifferenti neanche gli spiriti più disincantati. Su …
Anche quest’anno, in tutta Italia, la tradizione celebra la Festa di Sant’Antonio Abate il 17 gennaio, giorno della sua morte …
Come ogni anno, dal tramonto del 7 dicembre all’alba dell’8, Atri si trasforma in un borgo senza tempo, ricco di …
Falci, tini e botti come percussioni scaccia demoni. È la tradizione musicale in onore di Sant’Antuono (ovvero Sant’Antonio Abate) che …