Visitare le necropoli etrusche nel Lazio: Tuscania e Tarquinia
Nella provincia laziale di Viterbo e nel cuore dell’antica terra etrusca della Tuscia, si trovano due delle più importanti necropoli …
Nella provincia laziale di Viterbo e nel cuore dell’antica terra etrusca della Tuscia, si trovano due delle più importanti necropoli …
La città di Vicenza in Veneto è anche conosciuta come la “Città del Palladio”, l’architetto che l’ha resa famosa. Per darvi …
Vernazza fa parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre e comprende anche i comuni di Monterosso al Mare, Corniglia, Manarola …
In Umbria, la regione amorevolmente definita il “cuore verde d’Italia”, si trova l’importante città d’arte di Spoleto. Ha mantenuto tracce …
Parte del Parco Archeologico di Pompei, Oplontis era una delle antiche città sepolte dalla cenere del Vesuvio nel 79 d.C. …
Quando pensi alla regione alpina del Trentino, probabilmente ti viene in mente la natura con i suoi laghi incontaminati e …
La Repubblica di San Marino è uno stato sovrano situato all’interno dei confini delle due regioni l’Emilia-Romagna e le Marche. …
Nel precedente articolo su Matera abbiamo esplorato il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso, ovvero la parte rupestre della città antica. La …
Una delle città più suggestive e ormai riconoscibili in tutto il mondo, Matera è la misteriosa “Città dei sassi”. Praticamente …
Nella parte meridionale della Sicilia, la città dall’aspetto surreale di Ragusa erutta dalla collina. Siamo nel Val di Noto, dove …