Home » Tiriamoci su con il tiramisù: il tipico dolce italiano

Quasi tutti sulla terra hanno assaggiato, o almeno hanno sentito parlare, di uno dei dessert più famosi e deliziosi di tutto il pianeta: l’unico, l’incomparabile tiramisù. Fuori dall’Italia, molte persone non sanno il significato del nome di questo dolce. Scopriamo le origini e la sua storia.

tiramisu-dolce-origini

Le origini

Le origini del tiramisù, come tante ricette, sono in qualche modo in discussione. Le due regioni che discutono i suoi inizi sono Friuli Venezia Giulia e Veneto. Secondo l’Accademia del Tiramisù, il dolce risale dalla città di Treviso già dalla metà del 700 o l’inizio del 800. È ampiamente riconosciuto che sia stato usato nei bordelli per energizzare sia i clienti che le maitresse. La combinazione di ingredienti, in particolare tuorli d’uovo e zucchero, veniva comunemente usata nella zona come una specie di elisir per persone fragili come bambini, donne in gravidanza e persino anziani. Apparve per la prima volta nel menu del Le Becchiere di Treviso alla fine degli anni ’60.

In una classe a parte

Come tutte le cose deliziose in Italia gli va dato un titolo e quindi è stato registrato come prodotto agroalimentare tradizionale. Come già accennato, vi è un’accademia ad essa dedicata e persino una Coppa del mondo di Tiramisù che si tiene ogni anno. Gli italiani sono tradizionalisti quando si tratta di cibo, ma c’è spazio per l’immaginazione nella categoria “Tiramisù creativo” in cui i vincitori degli anni passati hanno vinto con le loro versioni come al mojito e alla cannella e zenzero.

Versioni della ricetta classica

Non si può discutere sul fatto che la ricetta classica richieda cinque ingredienti di base: savoiardi, mascarpone, uova, caffè e cacao in polvere. I biscotti del savoiardo sono fondamentali perché hanno la consistenza giusta per assorbire il liquido senza trasformarsi in poltiglia e sono facili a posizionare a strati. La combinazione di uova (fresche e crude) e di mascarpone ricco e decadente fornisce una quantità enorme di calorie e proteine. Il cacao in polvere e l’espresso forniscono il tocco in più di caffeina e sapore.

Quindi prenditi l’ispirazione e inventati la tua versione speciale di questo classico dessert proprio perché tutti avremmo bisogno di qualcosa per tirarci su!

tiramisu-famiglia-cucina