Il monte Mottarone è considerato uno dei balconi naturali più belli d’Italia, per il bellissimo panorama di cui si può godere dalla sua cima.
Il monte viene detto anche “tra due laghi”, perché si trova per l’appunto in posizione dominante sia sul Cusio sia sul Lago Maggiore.
Condizioni d’utilizzo e prezzo del pacchetto
per il soggiorno sul Monte Mottarone
Prezzi per 2 persone – trattamento mezza pensione (bevande escluse)
1 notte: € 100,00
2 notti: € 210,00
3 notti: € 320,00
+ Tassa di soggiorno: € 2 a notte (2 pax)
Come acquistare: leggi il paragrafo dedicato alla fine della descrizione e compila il form sottostante in tutte le sue parti!!
La struttura
L’hotel è ubicato sul Monte, 21 km da Stresa. È composto da otto camere con bagno privato decorate in stile montano, con pavimenti in parquet e mobili di legno. Dalle camere è possibile godere di una magnifica vista sui sei laghi circostanti.
L’hotel ha anche un proprio ristorante, aperto tutti i giorni e con una ricca offerta di piatti tipici della zona. Il ristorante è specializzato in marmellate e pasta fatta in casa e per colazione offre dolci casalinghi e confetture biologiche.
I primi piatti serviti sono quelli tipici della regione e sono fatti in casa, mentre i secondi piatti sono composti prevalentemente da carni rosse e selvaggina. I salumi e i formaggi sono freschi e a km0, provengono infatti da piccoli produttori della zona. I dolci sono molti e tutti fatti in casa.
I piatti del ristorante sono tutti accompagnati da vini bianchi e rossi delle migliori marche piemontesi, venete, toscane e liguri.
Cosa fare sul Monte Mottarone
La funivia Stresa-Alpino-Mottarone raggiunge una quota di 1491 metri s.l.m in soli 20 minuti. La funivia parte dalle rive del lago di fronte all’Isola Bella, precisamente dal Piazzale Lido.
È strutturata in due tronconi, ognuno dei quali ha due cabine che possono trasportare non più di 35 persone. All’interno di ogni cabina c’è un monitor e una voce che avverte i passeggeri dell’arrivo a destinazione e fornisce informazioni sulle attrazioni disponibili nell’area della vetta.
Il primo troncone della funivia parte a 205 m s.l.m. presso la località Lido di Carciano, a Stresa e arriva fino alla Località Alpino, dove si trova il Giardino botanico Alpinia. Il giardino ospita numerose specie botaniche e si trova in una posizione privilegiata; offre intatti un ampio belvedere su Lago Maggiore e Isole Borromee.
Il secondo tronco parte agli 803 m s.l.m. dell’Alpino e raggiunge una zona pianeggiante che si trova sotto la vetta del Mottarone. Da qui è possibile raggiungere la vetta, posta a 1491 m s.l.m, sia a piedi, sia per mezzo della cosiddetta “Seggiovia Mottarone Vetta“.
Dalla seggiovia si può ammirare uno stupefacente panorama su una vasta porzione di territorio circostante: sui famosi Sette Laghi, sul Monte Rosa, sulla Pianura Padana e si possono vedere persino le cime delle Alpi.
Alpyland
E se viaggi con bambini, non perderti Aplyland, il parco divertimenti in cima al monte Mottarone.
L’Alpine Coaster del Mottarone è un’attrazione molto simile alle montagne russe, tutta in discesa, in cui ogni utente può decidere la velocità alla quale affrontare il tracciato.
I bob a due posti sono infatti dotati di un sistema frenante che il passeggero posto sul sedile posteriore può azionare per accelerare o decelerare. La pista è lunga 1.200 m e si sviluppa su un dislivello di 100m.
Seduto in un bob di questa fantastica attrazione, potrai ammirare una vista dall’alto sui magnifici territori che circondano il Monte.
Sciare sul Monte Mottarone
E per chi ama sciare, il monte Mottarone offre 21 km di piste dedicate allo sci alpino, adatte ad ogni livello di difficoltà, di cui 5 con innevamento programmato.
Sono adatte specialmente ai principianti, ma esiste anche una pista più tecnica, la pista dell’Alpe Corti, che dalla cima del monte Mottarone si snoda per 2.5 Km fino ad un arrivo panoramico, da cui si possono ammirare gli scorci offerti dal Lago Maggiore.
La nuova stagione sciistica del Mottarone si aprirà il prossimo 8 Dicembre e durerà fino al 7 Aprile 2019. È possibile noleggiare sci e snowboard presso lo ski rent locale.
Altri spunti
L’hotel ti offre anche la possibilità di noleggiare mountain bike tradizionali o con pedalata assistita (elettriche), per poter esplorare la zona.
Gli amanti dell’arrampicata non potranno perdersi i vari eventi legati al bouldering. Il Monte Mottarone, infatti, vanta della presenza di di pareti ideali per questo sport sia per principianti, sia per arrampicatori più esperti. In più offre un panorama meraviglioso come sfondo.
Un’altra attività imperdibile in questo territorio è il volo con il parapendio, un volo panoramico di rara bellezza, considerata la posizione geografica del monte Mottarone.
È preferibile programmare il decollo nel pomeriggio fino al tramonto, per la morfologia della montagna stessa. Infatti, in questo momento della giornata le correnti termiche perdono vigore e consentono al pilota di risalire sopra la vetta e godere di un panorama incredibile.
Come acquistare il pacchetto
Se desideri acquistare il pacchetto sul Monte Mottarone, compila con i tuoi dati il contact form che trovi sotto al testo di questo pacchetto. Inserisci anche il tuo numero di cellulare nel box testo se desideri essere ricontattato per telefono dall’ufficio Booking di dooid, altrimenti ti risponderemo per e-mail. Oppure se hai bisogno di comunicarci esigenze particolari, non esitare a scriverci per e-mail a booking@rimmontech.it e noi ci impegneremo a soddisfare tutte le tue necessità!
In alternativa, puoi sempre contattarci sulla nostra pagina Facebook, rispondiamo velocemente!
Leggi anche l’articolo sul Mottarone della nostra corrispondente locale, per avere maggiori idee sul tuo viaggio.
Copyright foto: lagomaggiore.net; vareseperibambini.it; Skiinfo
Codice pacchetto:1810180824