Himera. Uno scorcio sulla Grecia antica in Sicilia
Guidando da Termini Imerese verso Cefalù, lungo la strada statale 113, all’altezza di Buonfornello, esattamente di fronte al ristorante pizzeria …
La Sicilia è la più grande isola d’Italia e del Mediterraneo e ne fanno parte anche arcipelaghi più piccoli come quello delle Eolie, delle Egadi e delle Pelagie e dalle isole di Ustica e Pantelleria.
Il territorio è prevalentemente collinare e montuoso, ma è il mare il protagonista principale dell’isola. Le coste siciliane sono veramente molto varie da un punto ad un altro dell’isola, ce ne è davvero per tutti i gusti!Il clima della Sicilia è generalmente mediterraneo, con estati calde e inverni miti e piovosi, perfetta praticamente per accogliere i turisti in ogni periodo dell’anno.
L’isola siciliana racchiude in sé molte culture e testimoniante dalle tante civiltà antiche che l’hanno abitata. Dai greci e dai fenici, dai romani e dai bizantini, dagli arabi e dai normanni, dagli spagnoli e dagli austriaci.
Ovviamente, come abbiamo già detto, la maggiore attrazione è il mare, che con la vasta gamma di scelta di litorale, riesce sempre a soddisfare tutte le richieste.
Anche la cucina è testimonianza delle tantissime civiltà che hanno vissuto e contribuito a creare questa magnifica regione. I piatti sono genuini e secolari, tramandati di generazione in generazione.
Guidando da Termini Imerese verso Cefalù, lungo la strada statale 113, all’altezza di Buonfornello, esattamente di fronte al ristorante pizzeria …
Il 13 agosto in scena Cavalleria rusticana Carmen di Bizet domani al castello Maniace Viaggio in musica nelle emozioni dell’animo …
Quando l’opera incontra il mito. E lo fa in una location unica come il Castello Maniace di Siracusa in Ortigia. …
Eccoci di nuovo qui a continuare la nostra storia del Palazzo. Eravamo fermi al XVI secolo, quando nella piazza Marina …
Come per i musulmani il pellegrinaggio alla Mecca rappresenta uno dei 5 pilastri dell’islam ed è obbligatorio almeno una volta …
Passeggiando per le strade del centro storico di Palermo, è d’obbligo una visita alla famosa piazza Marina, celebre per il suo …
Pesce fresco, vino, folclore, musica e mare…il tutto all’interno della cornice della splendida Riviera dei Ciclopi, decantata da Omero nella …